Tre medaglie di bronzo per l’Italia alle Olimpiadi Internazionali di Biologia: successo per i giovani talenti

Tre medaglie di bronzo per l’Italia alle Olimpiadi Internazionali di Biologia: successo per i giovani talenti

CATANIA – La 36° edizione delle Olimpiadi Internazionali di Biologia (IBOInternational Biology Olympiad) si è conclusa con successo per la squadra italiana composta da 4 studenti che hanno portato a casa 3 medaglie di bronzo e un attestato di merito.

La competizione

La competizione, alla quale hanno partecipato circa 80 Stati, si è svolta a Quezon City, nelle Filippine, dal 20 al 27 luglio scorsi. Le tre medaglie sono state vinte da Giuseppe Piazza dell’ISIS “G. Salerno” di Gangi, da Paolo Betzu del Liceo scientifico biomedico “Mariano IV d’Arborea” di Oristano e da Lorenzo Guttà del Liceo scientifico “G. Galilei” di Catania. Michelangelo Grimaldi del Polo Liceale “R. Mattioli” di Vasto ha ottenuto l’attestato di merito.

La squadra italiana, oltre ai quattro ragazzi, comprendeva i membri della giuria internazionale IBO ovvero Isabella Marini, presidente dell’ANISN-Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali e gli Alumni ANISN Giorgio Bianchini e Francesca Corti.

I 4 studenti partecipanti, selezionati nella Fase Nazionale dei Campionati delle Scienze Naturali organizzati dall’ANISN, durante la competizione internazionale hanno sostenuto 2 esami teorici e 4 esami pratici.

Gli esami

Gli esami teorici, ciascuno della durata di 3 ore, tenutisi il 24 luglio, hanno verificato la comprensione, l’elaborazione e l’applicazione delle conoscenze sui seguenti ambiti: biologia cellulare, anatomia e fisiologia di piante e animali, etologia, genetica ed evoluzione, ecologia e biosistematica.

I 4 esami pratici, ciascuno della durata di unora e trenta minuti, svoltisi il 22 luglio, hanno valutato la capacità di risolvere problemi biologici utilizzando competenze e metodi comunemente utilizzati nei laboratori biologici; i campi di indagine includevano scienze biomediche, biologia molecolare e cellulare, ecologia e sistematica nonché microbiologia.

Il successo dei ragazzi

“Il successo italiano, frutto del talento individuale e del lavoro instancabile di docenti, tutor e organizzatori, rappresenta motivo di orgoglio nazionale ed esempio virtuoso di come l’eccellenza possa emergere quando impegno, passione e competenza si uniscono. Ad maiora semper!

Alcuni scatti