TOP MENU
  • Home
  • Catania
  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Messina
  • Palermo
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
SEARCH

NewSicilia

MENU MENU
  • Cronaca
  • Incidenti
  • Meteo
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Turismo
      • Raccontiamo la Sicilia
      • Viaggiare in Sicilia
    • Dipende tutto dall’alzata
    • Direzione Futuro
    • Mezz’ora a Mezzogiorno
    • Il diario della salute
    • In Salute Al Cannizzaro
    • Tecnologia
    • Scienze
      • Medicina
    • SantAgata
    • Cucina e Ricette
    • Giustizia
      • Sport&Diritto
    • Un libro a settimana
    • Immobiliari
      • Articoli
      • Newsicilia casa
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
    • Spettacoli
      • Spettacoli
      • Cinema
  • Economia
  • Ambiente
    • Etna
    • Terremoto
  • Pubbliredazionali
  • Scuola
    • Scuola
    • Diventa Giornalista
      • Articoli
      • Regolamento concorso

San Gregorio, replica del sindaco Corsaro sui disservizi scolastici

NewSicilia | Scuola | 02/10/2014 15:16 Redazione 0

SAN GREGORIO – Il sindaco di San Gregorio, Carmelo Corsaro, replica alla lettera del consigliere di opposizione  Remo Palermo sul pre e post scuola pubblicata da Newsicilia.it, dal titolo “San Gregorio: manca il servizio, bambini lasciati soli nei cortili”.

«Ho partecipato personalmente all’inizio dell’anno scolastico e non ho subito alcun assalto alla diligenza da parte dei genitori che invece sono stati propositori di piccoli accorgimenti utili a migliorare la vivibilità delle scuole.

Il traffico veicolare è stato gestito egregiamente dal corpo della polizia municipale, altresì bisogna tener conto che uno dei due istituti scolastici è sito su una arteria stradale molto trafficata e quindi fisiologicamente generatrice di piccoli disagi.

È innegabile che ci siano state delle difficoltà sulla gestione dell’affidamento del servizio di pre e post scuola: il 25 luglio abbiamo pubblicato il bando ed esperito tutti gli atti per affidare il servizio, ma le uniche due associazioni partecipanti, dopo aver accettato formalmente l’incarico, non ritenevano più congrui i prezzi imposti dall’amministrazione e, pertanto, a pochi giorni dall’apertura delle scuole sono venute meno a quanto stipulato. A tal proposito stiamo valutando l’opportunità di intraprendere percorsi legali a tutela dell’immagine dell’ente.

Abbiamo rapidamente riaperto i termini e stipulato con una nuova associazione “Ciclopys” un nuovo contratto alle medesime condizioni dello scorso anno. Quindi problema risolto, il servizio sarà attivo già a fine mese, e da giovedì scorso l’associazione è presente in tutti i plessi scolastici per prendere le iscrizioni e descrivere i servizi offerti. Racconteremo, invece, in un’altra occasione cosa era per le casse comunali e non solo il servizio di pre e post scuola prima dell’avvento della mia amministrazione.

Sugli interventi proposti dai consiglieri di opposizione per il plesso di via Adige ho già risposto ampiamente, e ribadisco un principio sacrosanto, ossia le priorità le determina l’amministrazione comunale di concerto con gli uffici deputati e la dirigenza scolastica secondo dei criteri di sicurezza e di sostenibilità economica. Pur non di meno, ribadisco che sono in programma, e saranno realizzate. Qualora i consiglieri di opposizione non avessero altri argomenti su cui svolgere il loro mandato consiliare saremo ben lieti di fornire loro nuovi spunti su cui innescare una costruttiva dialettica politica».

Carmelo Corsaro, sindaco di San Gregorio

Anche il presidente del consiglio comunale di San Gregorio, Salvo Cambria  replica con il seguente intervento: «Vorrei rispondere alle accuse fatte dai due consiglieri di opposizione Palermo e Privitera, in quanto il primo dichiara che oggi – trovandosi all’opposizione – riscontra disagi alla circolazione davanti ai plessi scolastici. Evidentemente quando fu sindaco Palermo non riscontrava, né  tanto meno verificava, tali disagi che ormai esistono da decenni e sui quali questa amministrazione finalmente ha preso iniziative importanti quali l’istallazione a breve di un semaforo pedonale davanti al plesso scolastico, il rafforzamento delle unità di polizia locale con quelle di Catania, cosa che avrebbe dovuto già fare il precedente sindaco visto che la strada appartiene al comune di Catania, anziché accorgersene solo adesso oppure per cercarsi di intestare le soluzioni da noi trovate e portate con determinazione in un progetto presentato dalla Protezione civile e che prevede l’allargamento della via Sgroppillo”.

«In merito alla riqualificazione delle strutture scolastiche questa amministrazione ha già deliberato lavori per la messa in sicurezza delle stesse oltre alle cospicue somme che vengono date puntualmente agli istituti per progetti o lavori previsti dal dirigente scolastico, cosa che la precedente amministrazione non ha mai fatto o per lo meno in maniera irrisoria.

In merito,poi,  alle dichiarazioni del consigliere Ketty Privitera è giusto precisare che non avendo evidentemente esperienza di pubblica amministrazione, e soprattutto in materia di bilancio, presentò l’ennesimo emendamento errato supportato da chi per cinque anni fu pure sindaco e che fu bocciato sia dagli uffici che dai revisori dei conti. Quindi i consiglieri non avrebbero mai potuto rischiare di votare positivamente qualcosa che li avrebbe potuti far condannare e non perché non lo si credesse importante, ed è proprio per questo motivo che l’amministrazione Corsaro ha deciso di confrontarsi con i dirigenti scolastici e con i genitori dei tantissimi alunni che frequentano le scuole di San Gregorio. Tengo inoltre a precisare che a giorni verrà riqualificato il verde nelle scuole che finora si trovava in abbandono».

Salvo Cambria, Presidente del Consiglio comunale di San Gregorio

Tags: Catania|Dialogo

Articoli correlati

L’Istituto Marchesi di Mascalucia saluta e ringrazia la Dirigente Prof.ssa Lucia Maria Sciuto e i docenti che hanno raggiunto la soglia del pensionamento
Il saluto della scuola

L’Istituto Marchesi di Mascalucia saluta e ringrazia la Dirigente Prof.ssa Lucia Maria Sciuto e i docenti che hanno raggiunto la soglia del pensionamento

MASCALUCIA - Un vero e proprio “abbraccio” quello che si è svolto al Liceo Concetto Marchesi venerdì pomeriggio 27 giugno con l’ultimo consiglio d’ist [...]
Read More
Redazione 0 30/06/2025
Musica, voce e arte: l’IC “Montessori Gobetti” di Caltagirone brilla al Teatro Massimo di Catania
spettacolo di fine anno

Musica, voce e arte: l’IC “Montessori Gobetti” di Caltagirone brilla al Teatro Massimo di Catania

CATANIA - Il suggestivo Teatro Massimo Bellini di Catania ha fatto da cornice allo spettacolo conclusivo del Polo delle Arti della Sicilia Meridionale [...]
Read More
Redazione 0 30/06/2025
Enrico Foti eletto nuovo rettore dell’Università di Catania per il sessennio 2025-2031
le elezioni

Enrico Foti eletto nuovo rettore dell’Università di Catania per il sessennio 2025-2031

CATANIA - Il professor Enrico Foti, ordinario di Idraulica presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura, che ha diretto dal 2014 al 2022 [...]
Read More
Redazione 0 27/06/2025

Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.




Tutti i suggerimenti di


 

Violenza sessuale, don Giuseppe Rugolo condannato anche in appello
La condanna

Violenza sessuale, don Giuseppe Rugolo condannato anche in appello

Redazione 01/07/2025 20:01
CALTANISSETTA - Condannato a tre anni di reclusione, dalla prima sezione penale della corte d'appello di Caltanissetta, don Giuseppe Rugolo, sacerdote [...]
Tg Flash dell’1 luglio – EDIZIONE SERA
Informazione

Tg Flash dell’1 luglio – EDIZIONE SERA

Redazione 01/07/2025 19:30
#TgFlash dell’1 luglio - EDIZIONE SERA 🕒 • Gaetano Galvagno indagato, il discorso all’Ars➡️ https://t.ly/2ZLxT • Marce [...]
Rapina all’Ufficio Postale di Bagheria: arrestati due 50enni
Il colpo

Rapina all’Ufficio Postale di Bagheria: arrestati due 50enni

Redazione 01/07/2025 19:22
PALERMO - Eseguita un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 54enne bagherese, e di un 50enne palermitano. I due sono accusati [...]
Priolo, sette arresti per traffico di armi: due sono minorenni
L'operazione

Priolo, sette arresti per traffico di armi: due sono minorenni

Redazione 01/07/2025 18:21
SIRACUSA - Arrestate sette persone, tra cui due minorenni, a Priolo, nel Siracusano, nell'ambito di un'indagine legata ad un traffico di armi. L'oper [...]
Fondazione Teatro Massimo Palermo, Schifani designa l’ex magistrato Annamaria Palma Guarnier nel Consiglio di indirizzo
L'incarico

Fondazione Teatro Massimo Palermo, Schifani designa l’ex magistrato Annamaria Palma Guarnier nel Consiglio di indirizzo

Redazione 01/07/2025 18:20
PALERMO - Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha designato l'ex magistrato Annamaria Palma Guarnier nel Consiglio di indirizzo del [...]
Meteo Sicilia, temperature da bollino rosso in tutta l’Isola: le PREVISIONI
Il bollettino

Meteo Sicilia, temperature da bollino rosso in tutta l’Isola: le PREVISIONI

Redazione 01/07/2025 17:53
SICILIA - Ecco le previsioni meteo in Sicilia per quanto riguarda la giornata di domani, mercoledì 2 luglio 2025. Meteo Sicilia, previsioni e bollett [...]

 

 


                 Questo sito è associato alla

La Redazione

I NOSTRI PARTNER

 

Editore: NEWSICILIA S.R.L.S. Direttore responsabile: SERGIO REGALBUTO - Autorizzazione del Tribunale di Catania n. 9 del 14/04/2014
Sede legale: Via Centuripe, 1/C - 95128 CATANIA - Tel. 095 507701 - Fax 095 506330
E-mail: redazione@newsicilia.it - Pec: newsiciliasrls@legalmail.it - © Copyright Newsicilia - Tutti i diritti riservati
Ufficio Registro delle Imprese di Catania - REA n. 347483 - Iscritta dal 12/03/2014 - Partita Iva e Codice fiscale: 05162320872 - Iscrizione al ROC: n. 24774 del 10/09/2014