Quattro giorni unici per l’I.C. Don La Mela di Adrano

Quattro giorni unici per l’I.C. Don La Mela di Adrano

ADRANO – Quattro giorni unici, dal 20 al 23 Maggio: come conclusione annuale del progetto Viverlegali non si poteva chiedere di più! Il gemellaggio con Viggiù ha vissuto la seconda parte con l’accoglienza folkloristica del carretto siciliano e il pranzo all’I.C. Don La Mela di Adrano plesso Mazzini, guidato dalla dirigente scolastica, prof.ssa Tiziana Baratta, nel Dopark il 20 maggio.

Dopo la gradevole escursione a Favignana e Levanzo di martedì 21, mercoledì 22 è stato all’insegna degli incontri a Capaci nel Giardino della Memoria con Giuseppe Costanza, autista di Falcone, in mattinata e nel pomeriggio con Luisa, Giovanni Impastato, Faro Maggio e Salvo Vitale a Cinisi.



Il clou giorno 23: seguitissima conferenza a Palermo con ospiti del Centro Studi Rita e Paolo Borsellino. I moderatori, proff. Salvatore Palermo e Filippo Tomasello hanno dialogato coi magistrati Teresi e Morvillo e i poliziotti Vullo e Traina sul valore del 23 maggio, come punto di partenza per una consapevole cittadinanza attiva negli studenti.

I sindaci dei ragazzi nel pomeriggio hanno accompagnato il suono della tromba e la lettura delle vittime del 23, sotto l’albero Falcone in via Notarbartolo.