Prima giornata di Open Day all’Istituto “Carlo Gemmellaro” di Catania: presentata l’offerta formativa

Prima giornata di Open Day all’Istituto “Carlo Gemmellaro” di Catania: presentata l’offerta formativa

CATANIA – La prima giornata di Open Day ha visto l’Istituto Carlo Gemmellaro aprire le porte a famiglie e studenti con entusiasmo e professionalità.

La dirigente scolastica, prof.ssa Fiorella Baldo, affiancata dallo staff di vicepresidenza (prof.sse Pulvirenti e Seminerio), ha accolto i partecipanti, sottolineando il valore della comunità scolastica.

 La Commissione Orientamento, composta dai professori Foti, Caruso Enza, Barletta, Fagone, Scapellato e Timpanaro, ha presentato l’ampia offerta formativa dell’Istituto, che comprende gli indirizzi:

  • AFM – Amministrazione, Finanza e Marketing

  • Turismo (quinquennio francese e quinquennio spagnolo)

  • Informatica

  • Grafica e Comunicazione.

Il Team Inclusione, con le professoresse Alcantra, Niceforo e il professore Campanelli, ha ribadito l’impegno della scuola nel garantire attenzione e sostegno a tutti gli studenti con bisogni educativi speciali.
È stato inoltre illustrato il Corso Serale AFM, dedicato a chi ha interrotto gli studi o necessita di conciliare formazione e lavoro.

Un ringraziamento è stato rivolto alla dirigente scolastica prof.ssa Fiorella Baldo, punto di riferimento per l’istituto, alle famiglie intervenute, alla DSGA dott.ssa Vanessa Cancaro, ai tecnici di laboratorio (Di Mauro, Strano, Fisichella e Petrosino), alle collaboratrici scolastiche (Barbuzza, Sanfilippo e Toscano) e ai ragazzi dell’accoglienza, gli studenti che hanno guidato le famiglie nel tour dell’istituto, rendendo l’esperienza ancora più viva e coinvolgente.

Cura, inclusione, professionalità, passione, comunità e futuro emergono come gli elementi distintivi che rendono il Carlo Gemmellaro una scuola in cui la scelta dell’indirizzo di studi si traduce in un autentico percorso di crescita degli studenti, seguiti con competenza e dedizione.

Articolo realizzato in collaborazione con la Prof.ssa Raffaella Lauretta