MASCALUCIA – Studenti dell’I.I.S. “C.Marchesi” di Mascalucia a lezione di legalità e lotta al fenomeno mafioso con i volontari dell’Associazione ONLUS ADDIOPIZZO, nell’ambito delle iniziative di educazione civica del progetto PTOF App04 PTOLISS coordinate dalla prof.ssa Agata Cullurà.
Si è svolto, lunedì 27 febbraio, presso l’antico palmento, sede della biblioteca e della Delegazione comunale di Massannunziata, l’incontro formativo rivolto alle studentesse e agli studenti delle classi VB Liceo classico, VB e VH Liceo scientifico, VB Tecnico.
Gli studenti sono stati guidati in un percorso di comprensione del complesso tema affrontato: dalle radici storiche del fenomeno mafioso, spiegate dal prof. Angelo Granata, docente di Storia dello Stato italiano presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Catania – agli interventi del presidente di ADDIOPIZZO Giuseppe Russo e del socio Salvo Fabio – che hanno presentato le iniziative dell’associazione – fino alla testimonianza dell’imprenditore Filippo Casella, impegnato in prima linea sul fronte della lotta al racket mafioso.
Numerose e pertinenti le domande poste dal giovane pubblico ai relatori.
“Il dialogo costante con le associazioni e il mondo accademico – sottolinea la Dirigente Scolastica del “Marchesi”, prof.ssa Lucia Maria Sciuto – costituisce preziosa opportunità formativa che, unita al costante impegno del nostro corpo docente, concorre all’educazione alla legalità e al contrasto delle mafie“.
ARTICOLO REDATTO IN COLLABORAZIONE CON MIMMA FURNERI