I Edizione del Premio al Merito “Migliori Studenti”: incontro svolto all’IIS De Felice-Olivetti, un riconoscimento a impegno e legalità

I Edizione del Premio al Merito “Migliori Studenti”: incontro svolto all’IIS De Felice-Olivetti, un riconoscimento a impegno e legalità

CATANIA – Giovedì 28 novembre 2024, nell’Aula Magna dell’IIS “De Felice Giuffrida-Olivetti” di Catania si è svolta la cerimonia della I Edizione del Premio al Merito “Migliori Studenti”, un’iniziativa che promuove i valori della meritocrazia e della legalità, organizzata in sinergia con la Fondazione Astrea e la testata giornalistica The Voice Kw Astrea.

L’evento, fortemente voluto dalla Dirigente dell’Istituto, la prof.ssa Anna De Francesco unitamente al Presidente della Fondazione Astrea, il Prof. Avv. Manlio Caruso, e dalla Direttrice del giornale, la Dott.ssa Lella Battiato Majorana, ha visto la partecipazione di numerosi studenti e docenti.

La premiazione, rivolta agli studenti delle quinte classi dell’Istituto, ha assegnato borse di studio alle studentesse che si sono distinte per i risultati eccellenti conseguiti durante l’anno scolastico 2023-2024. La commissione interna dell’IIS “De Felice Giuffrida-Olivetti” ha individuato le vincitrici:

Alessia Giuliani per la sezione tecnica.

Sofia Papa per la sezione professionale.

Durante la cerimonia, la Dirigente scolastica Prof.ssa Anna De Francesco ha sottolineato l’importanza di eventi come questo, che celebrano il merito e stimolano i giovani a perseguire con impegno e dedizione i propri obiettivi. Ha poi espresso gratitudine per la collaborazione della Fondazione Astrea e di The Voice Kw Astrea, che con il loro supporto sostengono iniziative culturali e formative.

L’evento ha visto la partecipazione attiva di ospiti illustri che hanno incoraggiato gli studenti a dare il massimo nel proprio percorso formativo e professionale. Tra gli interventi più significativi, il Prof. Avv. Manlio Caruso, la Dott.ssa Lella Battiato Majorana, il Dr. Sebastiano Catalano, il Prof. Vito Leanza e l’ospite speciale Massimo Cagnina, attore e regista, hanno sottolineato il valore della meritocrazia e dell’impegno come pilastri fondamentali per una società giusta e inclusiva. Il Prof. Giuseppe D’Orsi, organizzatore dell’evento, ha coordinato con dedizione l’iniziativa, contribuendo alla sua piena riuscita.

Alla cerimonia erano presenti gli studenti delle quinte classi, una rappresentanza degli studenti delle quarte classi dell’Istituto e una delegazione di studenti e docenti del Liceo Classico “Spedalieri”. Questo ha arricchito ulteriormente l’evento, favorendo un momento di condivisione e confronto tra diverse realtà scolastiche.

Un momento significativo della giornata è stato l’intervento delle vincitrici, che hanno ringraziato la scuola e i loro docenti per il supporto ricevuto.

La prima edizione del Premio al Merito “Migliori Studenti” si conclude lasciando un esempio concreto di come il riconoscimento del talento e dell’impegno possa ispirare i giovani a diventare protagonisti del proprio futuro.

Le foto