Guardia di Finanza: al via quinta edizione di “Educazione alla legalità economica”

CALTAGIRONE – Si è tenuto oggi il primo di una lunga serie di incontri al liceo statale classico e linguistico “Bonaventura Secusio” di Caltagirone, delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania con gli studenti di alcune scuole della provincia etnea per parlare di cultura della legalità economica nell’ambito della quinta edizione del Progetto. 

È un’iniziativa che trae origine da un Protocollo d’intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca finalizzato a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”, un programma di attività a favore degli studenti della scuola primaria e secondaria.

L’intento è di far maturare la consapevolezza del valore della legalità economica, con particolare riferimento alla prevenzione dell’evasione fiscale e dello sperpero di risorse pubbliche, delle falsificazioni, della contraffazione, nonché dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti. 

All’iniziativa è abbinato un concorso denominato “Insieme per la Legalità” che ha lo scopo di sensibilizzare i giovani, tramite il coinvolgimento delle scuole, sul valore civile ed educativo della legalità economica, nonché in merito alle attività svolte dal Corpo in tali settori, favorendo la loro espressione libera, creativa e spontanea sulla tematica.