CATANIA – Due nuovi appuntamenti avranno luogo domani al liceo classico Nicola Spedalieri di Catania.
Il primo dei due incontri tratterà il tema della fisica e della vita straordinaria di Stephen Hawking e dell’eredità che ha lasciato, tra cui le “teorie di unificazione” a cui ha dedicato tanto del suo impegno.
Ma anche altre teorie, come ha già accennato il professore Paolo Castorina: “Esiste un super mondo dove ogni particella ha un suo partner con alcune caratteristiche differente? Le particelle elementari riescono a descrivere la materia oscura e l’energia oscura che pervade il nostro universo?”.
Dunque, queste e tante altre leggi verranno presentate giorno 20 marzo 2018 alle ore 15,30 da Castorina, docente del dipartimento di fisica dell’università di Catania.
Sempre domani, ma alle ore 11,00, si terrà un altro appuntamento con l’illustre latinista Ivano Dionigi, professore ordinario di lingua e letteratura latina all’università di Bologna, già rettore dello stesso ateneo dal 2009 al 2015, che per il secondo anno consecutivo tornerà a parlare agli studenti del liceo classico.

Il professor Ivano Dionigi
Dionigi, insieme al collega professore Federico Condello, ordinario di filologia greco-latina, proporrà una riflessione sul “ tradurre oggi”, a cui seguirà uno spazio dedicato al dibattito.