Scuola

“Dante e il paradigma della modernità” al Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Catania

CATANIA – Giovedì scorso, nell’aula magna del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Catania si è dato inizio, sulla scia delle commemorazioni per i 700 anni dalla morte di Dante, alla serie di convegni con l’obiettivo di analizzare la figura del poeta da più punti di vista.

Durante la prima conferenza intitolata “Dante e il paradigma della modernità: E quindi uscimmo a riveder le stelle“, l’istituto ha avuto l’onore di poter far esporre le proprie posizioni a due importanti studiosi dell’opera dantesca come il professore Carmelo Tramontana che ha fatto un excursus sulla modernità del poeta e il professore Francesco Tosto che invece si è occupato più dell’ambito teologico parlando tra le altre cose del difficile rapporto tra la chiesa di Roma e Dante.

L’incontro è stato una vera sfida per tutti: per i docenti e la dirigenza dal punto di vista dell’organizzazione, si è deciso infatti di fare una diretta streaming su YouTube in modo da dare la possibilità alle centinaia di studenti interessati di seguire l’evento comodamente da casa; ma anche per i ragazzi non è stato semplice, loro si sono messi in gioco trattando un aspetto sempre differente del poeta e della sua opera, attualizzandone i versi e cogliendone gli aspetti più importanti.

Le prossime sedute del convegno si svolgeranno in aprile e a maggio e avranno come argomento la città natale di Dante: la Firenze del Trecento con tutti i problemi politici e religiosi, le condizioni sociali che la caratterizzavano.

Articolo redatto in collaborazione con Nicolò Monaco

Fonte foto pixabay.com

Redazione

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 16 aprile – EDIZIONE MATTINA

#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE MATTINA 🕒 • Terremoto magnitudo 4.7 in Sicilia➡️ https://t.ly/d09It…

1 ora fa
  • Cronaca

Corse clandestine di cavalli nel Catanese: tre denunce e sequestro di mezzi e animali

CASTIGLIONE DI SICILIA - Attività di contrasto alle corse clandestine di cavalli, fenomeno frequentemente connesso…

2 ore fa
  • Scuola

Un dialogo aperto con Federico La Ferrara, lo scrittore incontra gli studenti del Liceo Regina Elena di Acireale

ACIREALE - Giorno 15 aprile scorso, il Liceo “Regina Elena” di Acireale, ha avuto l'onore…

2 ore fa
  • Cronaca

Catania, due operatori sanitari aggrediti dopo aver prestato soccorso: denunciato 37enne

CATANIA - Una pattuglia del comando stazione di Catania "Piazza Dante" è stata allertata dalla…

2 ore fa
  • Scuola

L’Istituto “Rapisardi” di Paternò in cattedrale a Catania per il “Giubileo degli Studenti 2025”

PATERNÒ - C’era anche l’Istituto di Istruzione Superiore “Mario Rapisardi” di Paternò, in occasione della…

2 ore fa
  • Cronaca

Lite condominiale a Palermo: padre e figlio accoltellati dal vicino di casa

PALERMO - Lite condominiale, un uomo e suo figlio sono stati feriti da un vicino…

3 ore fa