CATANIA – Una celebrazione speciale, quella di ieri al “Garibaldi” di Catania, in occasione della Giornata per la violenza e gli abusi contro le donne. Nel Salone “Dusmet” del presidio ospedaliero etneo si è tenuto l’evento intitolato “Dialoghi sulla prevenzione, la tutela e la gestione di casi di violenza sulle donne”. L’iniziativa è stata organizzata dal Dipartimento Materno-Infantile dell’Arnas Garibaldi, diretto dal Prof. Giuseppe Ettore, in collaborazione con l’UOSD Rischio Clinico, guidata dalla dott.ssa Anna Colombo.
Durante la Tavola Rotonda, numerosi professionisti ed esperti hanno condiviso esperienze e competenze nel contrasto alla violenza di genere, promuovendo una Rete Interprofessionale e Interistituzionale per migliorare la prevenzione e la gestione dei casi di abuso.
I lavori sono stati aperti dal direttore generale dell’Arnas Garibaldi, dott. Giuseppe Giammanco, seguiti dai saluti istituzionali del direttore amministrativo, dott. Giovanni Annino, e del direttore sanitario, dott. Mauro Sapienza. Tra gli interventi di spicco si segnalano quelli di:
L’evento ha inoltre lanciato un concorso rivolto agli studenti dal titolo “L’Amore Tossico: quando le relazioni sono patologiche”, finalizzato a sensibilizzare i giovani sul tema della violenza di genere. Gli studenti hanno partecipato con racconti, poesie, video, rappresentazioni teatrali e opere artistiche. Il concorso ha coinvolto tre noti Istituti scolastici della Provincia, coordinati dai rispettivi docenti.
Il progetto mira a promuovere il rispetto reciproco e a prevenire atteggiamenti discriminatori e violenti. Particolarmente significativo è stato il contributo delle ginecologhe dell’Arnas Garibaldi, dott.sse Fabiola Galvani e Gabriella Torrisi, e della dott.ssa Carmela Puleo, referente Codice Rosa per la stessa struttura.
Hanno preso parte all’incontro anche numerose associazioni, tra cui: Centro Azione Donna, Thamaia, Galatea, Avulss, A.l.i., Atog, Cuore di Donna, Lilt, Tribunale dei Diritti del Malato, Amici della Speranza, Odv e Voi.
CATANIA - Un viaggio emozionante nell’antica Grecia, tra guerre, passioni e amore: è quanto promette…
FRANCOFONTE - È stato sottoposto a fermo nella notte un giovane di 22 anni, residente…
CATANIA – Appuntamento unico e imperdibile mercoledì 30 aprile alle ore 21 al Teatro Bis,…
Viviamo in un’epoca in cui la l'ansia e la pressione si insinuano presto, silenziosamente, nell'età…
ITALIA - Oggi la città di Roma festeggia il suo 2778° compleanno. Ecco perché la…
Smaltire il cioccolato delle uova di Pasqua in modo semplice e goloso. La ricetta ideale…