Chirurgia Ginecologica: conclusa la tre giorni sul tema della fertilità

Chirurgia Ginecologica: conclusa la tre giorni sul tema della fertilità

CATANIA – Prevenzione e cura delle patologie che mettono a rischio la fertilità femminile. È stato questo il tema della tre giorni del terzo Corso di Chirurgia Ginecologica, conclusosi questa mattina.

Dai lavori è emersa tutta l’importanza di tutelare ed evitare di mettere a rischio la fertilità, aspetto molto importante nella vita di una donna. Al giorno d’oggi, infatti, sono molteplici le patologie che possono compromettere la fecondità.

[wpvp_embed type=youtube video_code=TkVqOSmMTPA width=670 height=377]

Quindi, nei tre giorni di congresso, specialisti del settore provenienti da tutta Europa, alcuni dei quali attraverso interventi via webcam, hanno analizzato e dibattuto sulla lotta alle patologie benigne e maligne dal punto di vista ginecologico. E oggi, grazie alle nuove tecnologie e alla ricerca, si è giunti a risultati ottimali e che una volta risultavano impensabili.

[wpvp_embed type=youtube video_code=QPBLREpCOW0 width=670 height=377]

Il tutto, ovviamente, non è merito di un solo reparto, bensì della collaborazione fra coloro che sono coinvolti nella cura del paziente, tra cui oncologi e radiologi. E oggi, grazie a un assiduo lavoro, il Garibaldi può essere considerato tra le migliori strutture in termini di prevenzione e studio ginecologico.

[wpvp_embed type=youtube video_code=_GxzJmv-kn8 width=670 height=377]

Infine, come analizzato dal direttore del dipartimento Materno Infantile di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale Garibaldi di Catania, prof. Giuseppe Ettore, per raggiungere traguardi sempre più importanti non si può fare a meno della sinergia tra diversi reparti e specialisti.