Sinistra Italiana invita tutti il 1° Agosto a Catania: “PD è il segno dell’inaffidabilità”

Sinistra Italiana invita tutti il 1° Agosto a Catania: “PD è il segno dell’inaffidabilità”

CATANIA – Stati Generali della Sinistra – Sinistra Italiana chiama all’appello tutte le forze della Sinistra catanese per un progetto comune. La crisi economica e sociale della nostra regione, con l’esperienza Crocetta, ha toccato un punto di non ritorno. Di fronte alla evidente volontà politica del governo regionale di non affrontare i nodi economici e sociale della nostra regione, indispensabili per avviare un nuovo modello di sviluppo eco sostenibile, occorre oggi un nuovo impegno per la sinistra siciliana.

“Il ruolo della sinistra – ha spiegato il segretario Salvo Grasso durante l’assemblea provinciale catanese di Sinistra Italiana – deve essere quello di proporre una via d’uscita e non di mera testimonianza, con una proposta di governo di vera rottura con la fallimentare esperienza del governo Crocetta e con tutte le pratiche, nomi e modalità che questa crisi hanno alimentato e costruito”.

Sull’ormai tramontata ipotesi di una candidatura del presidente del Senato Pietro Grasso, il segretario ha aggiunto: “La rinuncia di Pietro Grasso è il segno dell’inaffidabilità politica del PD, che, ormai scomposto in più componenti partitiche, è divenuto solo un nuovo apparato clientelare di nessuna ambizione politica”. Per questo motivo Sinistra Italiana, partendo dall’interlocuzione già avviata con art.1 MDP e dalle esperienze di Palermo, Messina, Caltanissetta nonché di Caltagirone, Palagonia e Scordia della nostra provincia, avanza a tutte le forze sociali, civiche, progressiste e di sinistra una proposta politica per una piattaforma elettorale alternativa, in grado di esprimere una candidatura autonoma alla Presidenza della Regione.

I punti da cui occorre ripartire sono la difesa del mare contro il suo inquinamento, la strategia “rifiuti zero” con la chiusura delle discariche di Motta-Misterbianco, la difesa del territorio devastato dai recenti incendi e da un piano generale per il risanamento del nostro territorio. Tutti i soggetti interessati sono invitati martedì 1 agosto alle ore 19,00 al SAL di via Indaco.