CATANIA – Provvedimento “ecologico” del sindaco etneo Enzo Bianco per contrastare l’alto tasso di inquinamento in città a causa del proliferare di volantini commerciali. Sino al 6 febbraio, in via sperimentale, sarà vietata qualsiasi forma di volantinaggio commerciale su tutto il territorio comunale. A stabilirlo un’ordinanza del primo cittadino: i trasgressori rischiano multe tra i 25 e i 500 euro più le spese di accertamento e notifica. E qualora non sia possibile individuare i responsabili, comprese le agenzie incaricate della distribuzione, la sanzione sarà applicata al beneficiario del messaggio pubblicitario, salvo che questi provi la propria estraneità.
“Si tratta – ha spiegato il sindaco – di un provvedimento necessario visto l’altissimo livello di inquinamento raggiunto nella nostra città a causa dell’abuso di queste forme pubblicitarie che finiscono non solo per deturpare la nostra splendida Catania compromettendo il decoro urbano ma anche per mettere a rischio l’incolumità dei cittadini se pensiamo alle cartacce che occludono le caditoie impedendo il deflusso delle acque piovane o che vengono gettate nelle aiuole diventando potenziali focolai di incendi. Spesso, inoltre i volantini vengono distribuiti agli automobilisti creando problemi alla circolazione”.
Il divieto riguarderà appunto in particolare la distribuzione a mano di qualsiasi materiale in prossimità e in corrispondenza di incroci, ma anche il lancio di opuscoli, foglietti, volantini, buoni sconto, biglietti omaggio e altro materiale simile anche da auto e aerei. Sanzioni anche per chi affiggerà manifesti, adesivi e volantini pubblicitari di qualsiasi forma e dimensione sui supporti e manufatti delle reti pubbliche di gas, luce telefono, segnaletica stradale o alberi e piante presenti su aree verdi pubbliche in tutto il territorio comunale e su qualsiasi altro supporto murale o strutturale non regolarmente autorizzato allo scopo specifico. A occuparsi delle indagini e delle sanzioni saranno la polizia municipale e le altre forze dell’ordine.
Foto Flickr ritch97x cc license