Etna

Cenere dell’Etna, zona “nera” nel Catanese: scuole chiuse e divieto di circolazione per mezzi a 2 ruote, l’ordinanza di Calatabiano

CALATABIANO – A seguito dell’attività stromboliana dell’Etna che nella tarda mattinata di oggi ha causato una copiosa caduta di lapilli e di cenere vulcanica sul territorio comunale di Calatabiano (Catania), il sindaco Giuseppe Intelisano, nella qualità di autorità comunale di Protezione civile, di pubblica sicurezza e sanitaria, ha attivato il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) al fine di assicurare la direzione e il coordinamento delle attività di monitoraggio degli eventi e di raccolta, stoccaggio e smaltimento dei materiali.

Il primo cittadino ha, inoltre, disposto:

  • il divieto temporaneo della circolazione dei mezzi a due ruote (cicli e motocicli) e la percorrenza degli automezzi sino alla velocità massima di 20 chilometri orari in tutte le strade del territorio comunale fino al ripristino delle condizioni preesistenti ed alla eliminazione della cenere;
  • la chiusura di tutte le scuole presenti sul territorio comunale da lunedì 22 a mercoledì 24 marzo.

I provvedimenti adottati in data odierna, di concerto con il comando della polizia locale e con l’U.T.C., sono finalizzati – dichiara il sindaco Giuseppe Intelisano – alla tutela della pubblica incolumità e della salute dei nostri cittadini e alunni”.

“Questa mattina abbiamo fatto 2 prelievi, uno nella frazione e uno nel centro abitato, e abbiamo constatato una presenza omogenea di cenere sul territorio comunale – continua il primo cittadino –; è stato fissato per domattina, invece, un vertice con tutti i componenti del C.O.C. al fine di stabilire gli interventi da effettuare e per individuare un’area di stoccaggio”.

“Chiederemo al dipartimento regionale di Protezione Civile, che già nei giorni scorsi ci aveva assicurato un intervento in caso di eventi calamitosi, mezzi idonei per la pulizia che contiamo di effettuare in tempi celeri, salvo avverse condizioni meteorologiche”, conclude il sindaco.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: C.O.C Calatabiano Cenere Cenere Etna Cenere vulcanica Chiusura Coordinamento Divieto Eruzione Etna Etna Evidenza Giuseppe Intelisano Lapilli Monitoraggio Ordinanza Pubblica incolumità Sabbia Salute Scuole Scuole chiuse Sicurezza Sindaco Intelisano

Post recenti

  • Cronaca

Terremoto magnitudo 4.7 in Sicilia

SICILIA - Una forte scossa di terremoto di magnitudo stimata 4.7 è stata registrata nella…

1 ora fa
  • Scuola

IL CONDUCENTE NON AIUTA UNA RAGAZZA IN PERICOLO, LA SUA RISPOSTA É “IO NON NE VOGLIO SAPERE NIENTE”

<<Uno dei comportamenti che non comprenderò mai è quello di un’autista che mi ha riportato…

9 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 15 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Il giuramento all'Ars del nuovo…

10 ore fa
  • Cronaca

È attivo il sismometro più profondo del Mediterraneo, a oltre 3mila metri di profondità

SICILIA - È ufficialmente attivo il sismometro più profondo di tutto il Mediterraneo: si trova a…

10 ore fa
  • Cultura

L’inaugurazione della mostra Piersanti Mattarella a Palermo. Schifani: “Un’iniziativa di straordinario valore culturale e civile”

PALERMO - È stata inaugurata oggi a Villa Zito, a Palermo, la mostra “Il sogno spezzato…

10 ore fa
  • Cronaca

Muore a 84 anni Francesco Picone, presunto boss della “Noce”

PALERMO - È morto all'età di 84 anni Francesco Picone, presunto boss del clan mafioso "Noce".…

10 ore fa