CATANIA – Estate tempo di ferie e di relax. Dopo un anno di duro lavoro è solitamente questo il periodo in cui le persone decidono di partire per poter finalmente staccare la spina per qualche giorno.
La bella stagione offre maggiori possibilità di scelta e, non è un caso, che proprio questi siano i mesi più gettonati per andare via di casa. Mare, montagna, città, i turisti sono ovunque e il flusso di utenti che si muovono da un posto all’altro è alto.
Prenotare una vacanza al giorno d’oggi è diventato più veloce. Una volta l’unico mezzo a disposizione erano le agenzie di viaggio, dove ci si recava per avere informazioni e se interessati si procedeva con l’acquisto.
L’avvento di internet ha rivoluzionato anche questo ambito. Sono ormai tantissimi i siti in cui è possibile cercare voli e hotel. Molti di questi motori di ricerca dedicati ai viaggi comparano i diversi siti per avere un immediato confronto.
I vacanzieri moderni non fanno altro che collegarsi comodamente da casa ed effettuare ricerche in base alle loro esigenze. In queste piattaforme si possono, infatti, impostare dei filtri che aiutano e facilitano l’indagine mostrando solo ciò che si desidera. Dunque, per chi sa destreggiarsi bene nel vasto mondo di internet, trovare ciò che fa al caso proprio è semplice. Si può parlare di turismo fai da te che è ormai in voga soprattutto tra i più giovani.
“Mi affido a internet per organizzare le mie vacanze – afferma Tahnee, 29enne -. Cerco su Skyscanner o piattaforme simili il volo migliore per fare poi dei confronti sui siti delle compagnie aeree. Stesso procedimento per dove alloggiare. Leggo e mi documento molto sul posto dove sto andando. Li reputo efficaci per me che so navigare bene sul web e non mi lascio truffare o abbindolare da annunci od offerte false. Solo una volta la struttura non si è rivelata così ideale come pensavo, ma talvolta può capitare”.
“Sono una ragazza che viaggia spesso anche fuori dall’Europa – dichiara Mariacristina, 31enne -. Di solito mi arrangio da sola leggendo sui vari siti o blog. Mi trovo molto bene con le piattaforme di prenotazione online e fino a questo momento non ho avuto problemi. Anzi i costi sono molto più bassi e in più hai la possibilità di contattare tour operator del luogo, che oltre a essere più economici sono anche più competenti”.
“Per i miei viaggi faccio riferimento ai motori di ricerca online – asserisce Vincenzo, 22enne -. Li considero metodi ottimi, perché puoi ricercare e trovare tutto da solo in modo da personalizzare la ricerca della vacanza. Per adesso posso dire, infatti, che mi sono sempre trovato bene”.
Immagine di repertorio
RAVANUSA - I carabinieri delle Stazioni di Naro e Ravanusa, con il supporto dei militari…
CATANIA - "La festa di Sant'Agata è un'emozione che si rinnova ogni anno, pur conservando…
SICILIA - Nella giornata di domani diverse infiltrazioni di umidità raggiungeranno la Sicilia, determinando cieli…
PALERMO - Il recupero del relitto del Bayesian, lo yacht a vela affondato il 19…
PALERMO - Laura Bonafede, maestra di Campobello di Mazara e figlia del boss mafioso locale,…
CATANIA - "Le celebrazioni per la patrona di Catania rappresentano sempre un momento di grande…