CATANIA – Il teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania è una delle massime risorse sociali, artistiche e culturali della città di Catania, rinomato sia a livello nazionale sia a livello internazionale.
Oggi è stata presentata ufficialmente la nuova stagione.
La sala principale del Teatro Massimo Bellini di Catania
La stagione 2023/2024
La nuova stagione teatrale (coi supporti di enti come il ministero della Cultura, l’assessorato Turismo Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, la Città Metropolitana di Catania e il Comune) avrà inizio il 4 novembre 2023 e si concluderà il 29 settembre 2024.
Grande “innovazione” sarà indubbiamente la varietà: dai concerti sinfonici, ai recital e all’opera “La Pietà” svolta dal già premio Oscar nel 1999 Nicola Piovani e in programma per febbraio 2024.
Si susseguiranno anche concerti fuori dall’abbonamento come quello di Capodanno o della Repubblica, ma anche vari omaggi a grandi autori del passato come Fabrizio De André, Frank Zappa e Glenn Miller.
I relatori della conferenza stampa
I relatori della conferenza stampa avvenuta questa mattina all’interno della struttura teatrale di piazza Vincenzo Bellini sono stati i seguenti: Daniela Lo Cascio come commissario straordinario del teatro stesso, il noto musicista e pianista Giovanni Cultrera di Montesano come sovrintendente, il direttore d’orchestra Fabrizio Maria Carminati come direttore artistico, avendo a cura la meticolosa programmazione stipulata, l’adranita Grande Ufficiale della Repubblica Luigi Albino Lucifora che si occupa dell’intera area amministrativa e infine il direttore amministrativo Salvatore Vicari.