Decima edizione della Sagra del pane condito a Cannizzaro: mix di associazionismo e divertimento

Decima edizione della Sagra del pane condito a Cannizzaro: mix di associazionismo e divertimento

ACI CASTELLO – Continua l’estate a Cannizzaro (frazione del Comune di Aci Castello, conosciuta anche come “Porta delle Aci“), con la decima edizione della Sagra del Pane Condito (per i più pani cunzatu).

Uno stand previsto per il pane condito

Il contesto della manifestazione

L’evento si è svolto in via Napoli, strada “spartiacque” della località, trovandosi a ridosso fra la via Nazionale (Strada Statale 114) e la via Firenze, nota per essere stata anche il punto della ex stazione ferroviaria di Cannizzaro, ora la stessa situata in una posizione diversa.

L’organizzazione è stata affidata alla Parrocchia Immacolata Concezione di Cannizzaro, con l’oratorio della stessa e il Comitato pro festeggiamenti Maria Santissima Immacolata, con il supporto del Comune di Aci Castello e dell’Assemblea Regionale Siciliana.



L’esibizione musicale sul palco di via Napoli

L’iniziativa ha visto il forte successo del concetto di “street food con forte coinvolgimento della cittadinanza sia cannizzarota sia di altrove, dove numerosi volontari hanno preparato dei panini con svariati ingredienti (pomodoro, formaggi, olive) e si sono dedicati alla distribuzione di numerose bevande.

Nel frattempo all’interno della serata c’è stato pure dell’intrattenimento. È stato allestito un palco a ridosso proprio dei locali dell’ex stazione ferroviaria, nel quale si è esibito, il gruppo musicale locale “Regno delle Due Sicilie“, che ha proposto al pubblico presente singoli di vari generi musicali.

La serata ha visto l’entusiasmo dei partecipanti, che anche nelle prossime settimane avranno modo di partecipare ad altre iniziative sociali in loco.