Cultura

Catania, continuano le rassegne di “Poetikè” con “Nel Regno dei Fantasmi Affamati”

CATANIA – Ieri sera in un noto locale culturale all’interno del centro storico di Catania, in via Umberto I, si è tenuto il secondo appuntamento della rassegna poetica letterariaPoetikè“.

A organizzare il tutto, l’associazione culturale Sikè, nata da poco tempo ma già in grado di proporre tante iniziative pluridisciplinari, che siano letterarie, ambientali o infrastrutturali, girando indistintamente il territorio provinciale di Catania.

Il passaggio del gomitolo di lana durante gli interventi

In basso col microfono l’autore Pietro Cagni e accanto il responsabile tematico Giuseppe Zanghi

L’evento “Nel Regno dei Fantasmi Affamati”

L’associazione Sikè, avvalendosi anche della collaborazione con il Leoclub Catania Host, Leoclub Catania Nord e Leoclub Catania Est (Leoclub è l’associazione giovanile del Lions Clubs International), ha organizzato il secondo incontro della sua branca umanistica di Sikè: Poetikè, legata al mondo della poesia e letteratura, nella quale essi sono soliti invitare letterari, scrittori, poeti o semplicemente degli autori, che commentano i loro lavori con associati e giovani appassionati, che hanno come obiettivo di porre domande e ragionare sui contenuti dei lavori discussi.

Dopo un primo incontro con grande affluenza avvenuto non molto tempo fa, all’ultimo erano presenti moltissimi associati di Sikè e anche altri giovani appassionati di poesia venuti da tutta l’aera urbana della città di Catania.

L’autore questa volta che ha accettato il dibattito e il confronto è il catanese Pietro Cagni,  dottore in Filologia Classica e profondo studioso del “Sommo PoetaDante Alighieri, conosciuto per le raccolte “Adesso è tornare sempre” e “Abestos“.

L’incontro è stato introdotto dalla nota presentatrice radiofonica locale Gloria Vincenti insieme al responsabile cultura di Sikè Giuseppe Zanghi (anch’egli conosciuto nel sociale e nelle attività giovanili locali), illustrando il format e naturalmente l’ospite clou del giorno.

I giovani appassionati si sono messi seduti in cerchio con un gomitolo giallo di lana, incominciando a interagire con l’autore su molteplici argomenti, creando parecchio entusiasmo in tutti i partecipanti.

L’incontro mira al confronto fra le persone partecipanti, poiché un libro, un testo o una poesia possano essere sempre lo spunto per momenti di riflessione, esperienze, emozioni e il vissuto in generale, interagendo tra gli stessi.

Per Sikè hanno partecipato molti dei principali componenti associativi come Simona Oliva, Marco Caramma, Francesca Valastro, Alessia Ucciardello, Giuseppe Sotera e molti altri.

Marco Salvatore Emmanuele

Pubblicato da
Marco Salvatore Emmanuele
Tag: Abestos Adesso è tornare sempre Alessia Ucciardello Catania Catania cultura Catania Notizie Dante Dante Alighieri Francesca Valastro Giuseppe Sotera Giuseppe Zanghi Gloria Vincenti Leoclub Leoclub Catania Est Leoclub Catania Host Leoclub Catania Nord Lions Marco Caramma Pietro Cagni Poesia Poetikè Rassegna Sikè Simona Oliva Sommo Poeta Vincenti Zanghi

Post recenti

  • Cronaca

Belpasso al quinto posto per minore spesa corrente tra i comuni siciliani

BELPASSO - Il comune di Belpasso si trova al quinto posto della lista per la…

10 minuti fa
  • Cronaca

Sorpreso a rubare in villa a Belpasso, era evaso dai domiciliari: arrestato 36enne catanese

BELPASSO – Un 36enne catanese, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato dai Carabinieri…

45 minuti fa
  • Mezz'ora a Mezzogiorno

Mezz’ora a Mezzogiorno – Violenza sui campi e strutture: Lino Gurrisi parla del calcio a Catania

CATANIA – Ventesima puntata stagionale di “Mezz’ora a Mezzogiorno“, il rotocalco di Newsicilia che, settimanalmente, propone degli ospiti che…

1 ora fa
  • Cronaca

Scippo in pieno centro a Catania: arrestato 47enne, denunciato il complice

CATANIA – Colpo fallito nel cuore del centro storico per due uomini ritenuti responsabili di…

2 ore fa
  • Cronaca

Randazzo, fatti brillare due ordigni bellici risalenti alla Seconda Guerra Mondiale

RANDAZZO - Sono state un vero e proprio successo le operazioni di bonifica e brillamento di…

2 ore fa
  • Cronaca

Violenta aggressione a un 17enne di Misilmeri: tutta colpa di un “like” sui social

MISILMERI - Doveva essere un venerdì come tanti altri e invece si è trasformato in un…

3 ore fa