Sciopero Catania
A Catania è stata un’occasione per manifestare contro l’economia del cemento che l’amministrazione porta avanti ormai da anni. I giovani scesi in piazza chiedono risposte e hanno manifestato contro il nuovo Piano Regolatore del Porto di Catania, la costruzione del termovalorizzatore e i progetti edilizi nel “Centro Direzionale di Cibali“.
Cartelli, striscioni e cori hanno colorato la manifestazione che ha attraversato le vie del centro. Ai nostri microfoni è intervenuto un giovane attivista, Mattia Catania, del movimento “Fridays for Future“.
Il movimento chiede di realizzare pienamente la riconversione ecologica, attraverso la creazione di posti di lavoro nei settori socialmente e ambientalmente utili, come da tempo e dal basso provano a fare gli ex operai della ex GKN. E chiedono di bloccare tutti i progetti dannosi presenti o programmati.
Le attuali condizioni climatiche e ambientali impongono un’inversione di marcia. Nonostante l’importanza della tematica oggi portata in strada per sensibilizzare le coscienze, si può dire che la partecipazione, per una città come Catania, è stata scarsa.
BELPASSO - Il comune di Belpasso si trova al quinto posto della lista per la…
BELPASSO – Un 36enne catanese, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato dai Carabinieri…
CATANIA – Ventesima puntata stagionale di “Mezz’ora a Mezzogiorno“, il rotocalco di Newsicilia che, settimanalmente, propone degli ospiti che…
CATANIA – Colpo fallito nel cuore del centro storico per due uomini ritenuti responsabili di…
RANDAZZO - Sono state un vero e proprio successo le operazioni di bonifica e brillamento di…
MISILMERI - Doveva essere un venerdì come tanti altri e invece si è trasformato in un…