CATANIA – “Vogliamo costruire un sistema sanitario capace di anticipare e gestire i bisogni dei cittadini, rispondendo in modo efficace alle loro esigenze e contribuendo a ridurre le liste d’attesa“, è questo uno dei passaggi centrali dell’intervento dell’Assessore Regionale alla Salute, Daniela Faraoni, durante l’incontro promosso dalla CISL di Catania al Palazzo della Regione, dedicato allo stato di attuazione del “Sistema Salute” nella provincia etnea.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito della Missione 6 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che punta a rafforzare e riorganizzare l’assistenza sanitaria sul territorio, rendendola più accessibile, vicina e integrata.
Intervista Segretario CISL di Catania
Maurizio Attanasio, Segretario della CISL di Catania ha durante l’incontro ha evidenziato l’importanza di creare un confronto aperto tra istituzioni, professionisti della sanità, sindacati e amministratori locali. L’obiettivo è garantire un uso efficace e trasparente delle risorse del PNRR, favorendo un cambiamento strutturale del sistema sanitario, attualmente chiaramente in difficoltà nel rispondere alle esigenze dei cittadini.
Interventi previsti nel territorio etneo
Tra gli interventi previsti, spicca la realizzazione di 29 Case della Comunità nella provincia di Catania: 25 saranno operative entro il 31 dicembre 2025, mentre il completamento della rete è atteso per giugno 2026. Queste strutture rappresentano un tassello fondamentale del nuovo modello di sanità territoriale, pensato per offrire assistenza multidisciplinare e integrata, soprattutto a favore di pazienti cronici e fragili.
Un ruolo chiave è affidato anche alle ASP, chiamate a rivedere profondamente il proprio assetto organizzativo, puntando sul rafforzamento del personale, sull’innovazione tecnologica e sull’adozione di competenze digitali. In questo contesto, strumenti come il Fascicolo Sanitario Elettronico e la telemedicina diventano essenziali per garantire continuità e qualità nelle cure.
Intervista Leonardo La Piana
La richiesta della CISL
“Noi da Catania lanciamo la proposta di costituire un tavolo permanente regionale. Dove vengano affrontati temi legati alla sanità così che possa essere efficiente e uguale in tutte le parti della Sicilia“, ha concluso Maurizio Attanasio. L’incontro ha segnato un momento di confronto concreto sul futuro della sanità in Sicilia.