San Giovanni La Punta, lunedì organizzato un corteo in memoria delle vittime della strada

San Giovanni La Punta, lunedì organizzato un corteo in memoria delle vittime della strada

SAN GIOVANNI LA PUNTA – Quasi ogni giorno ormai siamo costretti a convivere con le continue e agghiaccianti tragedie che si registrano in strada. Tra eccessi di velocità e soggetti che si mettono alla guida dopo aver bevuto sostanze alcoliche o aver assunto sostanze stupefacenti, sono tantissime le vite che vengono spezzate in un istante, senza un vero perché.

La sicurezza stradale, infatti, rappresenta attualmente un enorme problema sanitario: ogni anno 1,24 milioni di persone perdono la vita poiché vittime di incidenti, mentre il numero di feriti ammonta a circa 50 milioni annui, comportando un alto numero di malattie e disabilità.

L’incidente stradale risulta quindi essere tra le principali cause di morte, soprattutto nella fascia d’età compresa tra i 15 e i 29 anni, ovvero la fascia d’età che comprende tutti i giovani che, anche a causa della poca esperienza alla guida, diventano i protagonisti di vere e proprie tragedie.

Proprio con l’obiettivo di una massima sensibilizzazione riguardo al fenomeno la Croce Rossa Italiana – Comitato di Aci Catena, in  collaborazione con il Comune di San Giovanni La Punta (CT), la Pro Loco del territorio Puntese, il Centro Scolastico Polivalente e l’associazione “#ioguidoebasta”,  ha organizzato un corteo che coinvolgerà circa 2.000 studenti, Autorità Militari e non, e altre associazioni del territorio, che si svolgerà lunedì 20 novembre a partire dalle ore 10.

La manifestazione prenderà il via dalla Piazza Don Bosco di San Giovanni La Punta e terminerà all’Anfiteatro Comunale dello stesso paese, passando per via Torrisi, via Roma e la Piazza Centrale (dove il corteo effettuerà un minuto di silenzio per la commemorazione delle vittime della strada). All’interno dell’Anfiteatro, tra le varie attività di sensibilizzazione, ci sarà anche la simulazione di un incidente stradale.

L’idea di questo corteo – affermano alcuni esponenti della Croce Rossa Italiana, comitato di Aci Catena – è nata con l’obiettivo di ottenere un forte impatto visivo ed emotivo sulla nostra comunità, cercando di coinvolgere in primis la fascia giovanile e far sì che le vittime della strada siano sempre meno. La realizzazione dell’evento comporta un lavoro intenso e quotidiano per i nostri volontari, che però avendo a cuore l’importante tematica della manifestazione, si impegnano a tempo pieno per portare avanti tutta l’organizzazione. Ringraziamo inoltre i numerosi negozianti locali che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento”.