Cronaca

Policlinico Catania, oggi l’intitolazione dell’aula a Cristian Ilardi: medico anestesista morto a soli 44anni

CATANIA – Oggi, venerdì 12 novembre, alle ore 13, al primo piano dell’Edificio I del presidio “G. Rodolico” dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico di Catania guidata dal direttore generale Gaetano Sirna, in via Santa Sofia 78, si terrà la cerimonia di intitolazione dell’aula di simulazione della scuola di Anestesia e Rianimazione a Cristian Ilardi, medico anestesista, deceduto nel dicembre 2020 all’età di soli 44 anni, a causa di un male incurabile.

L’aula è da tempo luogo di crescita professionale per tanti studenti che quotidianamente si formano e si esercitano sulle procedure di rianimazione, grazie all’ausilio di manichini di simulazione avanzata.

La sua intitolazione al professionista scomparso è stata fortemente voluta dai tanti colleghi ed amici del medico catanese, nonché dalla stessa direttrice della scuola di specializzazione in Anestesia, rianimazione, terapia intensiva e del dolore, Marinella Astuto.

Tra i partecipanti all’evento ci saranno i colleghi del Policlinico Francesco Di Raimondo – Ordinario di Malattie del sangue, Alessandro Cappellani – Direttore Dipartimento Chirurgia Generale e Specialità medico chirurgiche, Giuseppe Milone – Responsabile Trapianti, Sebastiano Costanzo – Direttore del Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale, e il Dirigente Medico del Pronto Soccorso Pediatrico del Cannizzaro di Catania, Gian Luca Trobia e Isabella Bartoli, Responsabile della Centrale Operativa S.U.E.S. 118 Ct-Rg-Sr.

A presenziare ci saranno la mamma di Cristian, sig.ra Gianna, e la moglie Luciana.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Alessandro Cappellani Anestesia e Rianimazione aula studenti catania Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico Catania Catania Notizie cerimonia di intitolazione catania Cristian Ilardi Cristian Ilardi deceduto Direttore del Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale catania Direttore Dipartimento Chirurgia Generale e Specialità medico chirurgiche catania direttore generale ospedale Dirigente Medico del Pronto Soccorso Pediatrico del Cannizzaro catania Edificio I del presidio “G.Rodolico” Francesco Di Raimondo G.Rodolico-San Marco Gaetano Sirna Gian Luca Trobia Giuseppe Milone Isabella Bartoli Marinella Astuto Ordinario di Malattie del sangue catania procedure rianimazione catania Responsabile della Centrale Operativa catania Responsabile Trapianti catania S.U.E.S. 118 Ct-Rg-Sr scuola di specializzazione in Anestesia Sebastiano Costanzo Via Santa Sofia

Post recenti

  • Scuola

IL CONDUCENTE NON AIUTA UNA RAGAZZA IN PERICOLO, LA SUA RISPOSTA É “IO NON NE VOGLIO SAPERE NIENTE”

<<Uno dei comportamenti che non comprenderò mai è quello di un’autista che mi ha riportato…

14 minuti fa
  • TgFlash

Tg Flash del 15 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Il giuramento all'Ars del nuovo…

1 ora fa
  • Cronaca

È attivo il sismometro più profondo del Mediterraneo, a oltre 3mila metri di profondità

SICILIA - È ufficialmente attivo il sismometro più profondo di tutto il Mediterraneo: si trova a…

2 ore fa
  • Cultura

L’inaugurazione della mostra Piersanti Mattarella a Palermo. Schifani: “Un’iniziativa di straordinario valore culturale e civile”

PALERMO - È stata inaugurata oggi a Villa Zito, a Palermo, la mostra “Il sogno spezzato…

2 ore fa
  • Cronaca

Muore a 84 anni Francesco Picone, presunto boss della “Noce”

PALERMO - È morto all'età di 84 anni Francesco Picone, presunto boss del clan mafioso "Noce".…

2 ore fa
  • Cronaca

Controlli sui luoghi di lavoro a Giarre: 3 titolari denunciati, 2 attività sospese e sanzioni per oltre 11mila euro

CATANIA -  Proseguono i controlli dei carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Catania, impegnati…

2 ore fa