Cronaca

Omicidio Giovanna Cantarero, l’ennesimo femminicidio. Cisl: “Occorre impegno concreto, non parole”

MISTERBIANCO – Maurizio Attanasio, segretario generale della Cisl di Catania, e Lucrezia Quadronchi, segretaria territoriale e coordinatrice Donne Cisl di Catania si esprimono circa l’omicidio di Giovanna Cantarero, detta Jenny, brutalmente uccisa a Misterbianco.

Ancora si cerca il responsabile, ci sarebbe un soggetto indagato – probabilmente un ex ma non il padre della figlia di 2 anni – con il quale la ragazza 27enne avrebbe avuto un passato “burrascoso”. Al momento però, tante ombre e poche, pochissime luci.

Il feroce assassinio di Giovanna Cantarero assume sempre di più l’aspetto dell’ennesimo femminicidio, in provincia di Catania“, dichiarano.

In attesa che gli sviluppi delle indagini portino maggiore chiarezza, non possiamo che constatare con sgomento come, ancora una volta, a una donna e a una madre sia stato negato per sempre il diritto di esistere, vittima di una violenza che si nutre di ignoranza, pregiudizi e omertà. Servono nuovi modelli culturali ed educativi. E l’impegno di tutte le componenti sociali“, aggiungono.

Nonostante i passi avanti fatti negli ultimi anni – continua Quadronchi la violenza sulle donne continua a costituire una gravissima piaga quotidiana, trasversale per età e status socio-economico e culturale, che sempre più investe in modo sconcertante la nostra società“.

Una società che esprime pienamente i caratteri di un diffuso disagio sociale, a partire da fragilità psico-emotive personali che si assommano a cause esogene legate a condizioni economiche e lavorative precarie o condizioni di povertà, esacerbate in special modo in questi tempi di crisi“, prosegue.

La violenza sulle donne ne è una prova: esiste e si alimenta di stereotipi, ieri come oggi. Serve uno sforzo corale di tutta la società per arginare un fenomeno allarmante, per aiutare le vittime di soprusi a uscire dalla solitudine, dalla paura e dall’impotenza“, precisa.

E ancora: “Serve potenziare gli strumenti difesa delle donne vittime, guidare in cammini di protezione e di sostegno e riabilitazione psicologica della vittima e del maltrattante. Servono azioni più incisive e più adeguate, serve una strutturata e radicata attività di prevenzione mediante l’educazione emotiva dei giovani“.

Aveva solo 27 anni Giovanna Cantarero – aggiunge Attanasio una vita innanzi a sé e una bimba a casa ad attenderla. La sua legittima aspettativa di vita è stata spezzata da un folle delinquente mentre usciva dalla panetteria, dove lavorava come commessa per guadagnarsi da vivere e avere una famiglia con una vita dignitosa“.

La sua vita è stata spezzata da un uomo che probabilmente un tempo diceva di volerle bene. Adesso occorre avere verità e giustizia. Serve la presenza delle istituzioni, non parole ma provvedimenti adeguati in ottica multidimensionale. Per la Cisl l’educazione al rispetto e alla parità di genere inizia tra i banchi di scuola. Con l’educazione e adeguati modelli culturali possiamo dotare le giovani generazioni di strumenti critici per costruire ogni progetto di vita libero da condizionamenti“, conclude.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Catania Cronaca Catania Cronaca Misterbianco Dichiarazioni Femminicidio Indagini Lucrezia Quadronchi Maurizio Attanasio Misterbianco Notizie Catania Notizie Misterbianco Omicidio Giovanna Cantarero Omicidio Jenny omicidio lineri

Post recenti

  • Cronaca

Evade dai domiciliari per “disperazione”, 37enne pregiudicato arrestato ad Adrano

ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…

4 ore fa
  • Cronaca

Movida sicura a Catania: controlli interforze nel fine settimana

CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…

5 ore fa
  • Cronaca

Operazione antidroga “Take Away” ad Alcamo: 3 arresti

ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…

5 ore fa
  • Meteo

Meteo, le PREVISIONI per domani in Sicilia

SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…

6 ore fa
  • Cronaca

Troppi atti vandalici e furti di monopattini in sharing a Palermo: l’appello di Esco

PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…

6 ore fa
  • Tecnologia

Continuano i cyberattacchi in Italia

ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…

7 ore fa