CATANIA – Oggi è caduto l’ultimo diaframma del cosiddetto “nodo Fastweb”. Nella galleria della metropolitana di Catania, i lavoratori della Musumeci Spa, la ditta incaricata, hanno aperto l’ultimo varco per collegare piazza Galatea con Piazza Giovanni XXIII.
«Finalmente – commenta Nunzio Turrisi, segretario generale della Filca Cisl di Catania – dopo oltre sei anni e mille problemi scaturiti e tante difficoltà dalle operazioni di scavo, oggi diventa realtà un collegamento fondamentale per portare la metropolitana al centro della città. Tutto questo grazie alla grande professionalità e perizia dei lavoratori e dell’impresa esecutrice Musumeci Spa, tutti impegnati con grande energia. A loro bravi e buon lavoro».
«Ora però – conclude Turrisi – devono essere realizzati i lavori di impiantistica, l’armamento ferroviario e il resto. Poi devono partire i lavori della altre due tratte, Nesima-Misterbianco e Stesicoro-Aeroporto. Speriamo che i tempi delle parole coincidano con quelli dei fatti. Lo attende la città, lo chiedono i lavoratori delle costruzioni, lo pretendono lo sviluppo e l’occupazione del territorio».
ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…
CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…
PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…
ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…