CATANIA – I carabinieri del comando tutela lavoro-Nil di Catania hanno scoperto 11 lavoratori impiegati “in nero” in una casa di riposo per anziani, sette dei quali percettori di reddito di cittadinanza.
Le indagini, coordinate dalla Procura etnea, con attività di osservazione e pedinamento, hanno consentito di accertare che i sette lavoravano di notte per ridurre la possibilità di essere scoperti.
Non ricevevano le retribuzioni previste dal contratto, non erano formati ed informati in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e non venivano nemmeno sottoposti a visite mediche per l’idoneità. I responsabili sono stati dunque denunciati per truffa.
I carabinieri hanno sequestrato le carte magnetiche Postamat e hanno comunicato la loro situazione all’Inps per la decadenza dal beneficio e il recupero di 32mila euro.
Il datore di lavoro, che aveva installato un impianto di videosorveglianza senza autorizzazioni, è stato sanzionato per 93mila euro e dovrà versare contributi assicurativi e previdenziali per 20mila euro.
CATANIA - "Alea iacta est", il dado è tratto: la battaglia a suon di rock’n’roll…
PALERMO - Il Palermo torna da Cosenza con il bottino pieno. 0 a 3 il…
SCICLI - Un uomo è stato arrestato a Scicli, in provincia di Ragusa, con l’accusa…
SICILIA - Le prove Invalsi 2025 sono ormai alle porte: a partire dal 3 marzo fino…
CATANIA - Le telecamere del sistema di sorveglianza dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio…
CATANIA - Dalle prime ore di questa mattina, il Raggruppamento Operativo Speciale (ROS) dei Carabinieri,…