PROVINCE
  • Home
  • Catania
  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Messina
  • Palermo
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
CERCA

NewSicilia

CATEGORIE CATEGORIE
  • Cronaca
  • Coronavirus
  • Incidenti
  • Meteo
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Tecnologia
    • Scienze
      • Medicina
    • SantAgata
    • Cucina e Ricette
    • Giustizia
      • Sport&Diritto
    • Un libro a settimana
    • Immobiliari
      • Articoli
      • TG Platinum
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
    • Spettacoli
      • Spettacoli
      • Cinema
  • Economia
  • Ambiente
    • Etna
    • Terremoto
  • Scuola
    • Scuola
    • Diventa Giornalista
      • Articoli
      • Regolamento concorso
  • Pubbliredazionali

L’autonomia all’estero e il “fallimento” del ritorno a casa: come cambia la vita dei “boomerang kids”? – INTERVISTA

L’autonomia all’estero e il “fallimento” del ritorno a casa: come cambia la vita dei “boomerang kids”? – INTERVISTA

NewSicilia | Cronaca | Catania 26/04/2022 6:30 Giovanna Valenti 0

CATANIA – Un viaggio lontano da casa, il trasferimento, la scoperta dell’indipendenza, poi il ritorno al nido: la Generazione boomerang è caratterizzata da questi pochi step che la rendono la rosa più nutrita dei giovani figli di questa nostra epoca.

Tra i “boomerang kids” sono compresi i giovani tra i 25 e i 34 anni che tornano a casa dopo aver ottenuto un breve periodo di autonomia economica fuori dalle mura domestiche. Secondo uno studio sviluppato da Pew Research, tra le persone di questa fascia d’età, solo il 12% vive attualmente con i genitori, ma un altro 17% afferma di essere tornato temporaneamente a casa negli ultimi anni a causa delle condizioni economiche. Complessivamente, il 39% di tutti gli adulti tra i 18 ei 34 anni afferma di vivere con i genitori ora o di esservi tornati temporaneamente negli ultimi anni.


Un’analisi approfondita

Per parlare dell’aspetto psicologico legato al caso della generazione boomerang, lo psicologo catanese Marco Cappuccio è intervenuto ai microfoni di NewSicilia.it, pronto ad analizzarne i segreti: “La questione può collegarsi in linea generale al cambiamento delle prospettive di sviluppo dell’autonomia, sia in termini psicosociali che in termini concreti, dei giovani nelle nostre società occidentali caratterizzate ormai, a differenza dal passato, da alcuni connotati fondamentali: primo tra questi la precarizzazione crescente dei rapporti di lavoro che quindi rende differente, più complicato e meno lineare che in passato, il processo di autonomizzazione dalla famiglia d’origine con l’uscita di casa”.

“Il tutto è strettamente collegato a opportunità lavorative stabili e continuative, dove la stabilità del lavoro è molto meno presente che in passato. Oltre questo, l’altro dato è quello dell’ampliarsi rispetto al passato delle opportunità di formazione, sia in termini di istruzione che di formazione professionale, di un ampliamento del ventaglio di opportunità e degli orizzonti geografici in cui questi processi si possono sviluppare”, prosegue.

Continua: “Se prima i percorsi di istruzione e formazione professionale erano molto più concentrati sul territorio di origine o comunque sugli ambiti geografici vicini al luogo d’origine del giovane, ora le opportunità sono molto più ampie e si sviluppano non più soltanto sull’orizzonte regionale o nazionale, ma addirittura quantomeno europeo, per cui è molto più facile che nei percorsi di formazione di questo tipo ci sia sempre più frequentemente uno spostamento territoriale più vasto. Ciò comporta una mobilità geografica molto più spaziosa, ma al contempo una mobilità e un’instabilità delle collocazioni geografiche, delle situazioni specifiche di lavoro con un conseguente sviluppo dei percorsi di autonomia dalla famiglia di origine meno lineare che in passato”.

“Fino a qualche decennio fa – spiega Cappuccio – il percorso era molto più predefinito: a un certo punto e a una certa età, dopo aver più o meno ultimato il proprio percorso di studi, si passava in termini molto più definiti e precisi allo sviluppo della propria autonomia lavorativa e quindi economica con posti di lavoro e possibilità di collocazione lavorativa già prevedibili e stabili nel tempo. La precarizzazione del lavoro comporta che la possibilità di star fuori di casa e di vivere autonomamente possa essere presente in certi momenti, ma possa essere soggetta appunto a momenti di regressione che possono comportare di conseguenza alla necessità del ritorno alla famiglia d’origine dovuta all’impossibilità di mantenere una propria autonomia economica”.

E ancora: “Ciò per un giovane ha inevitabilmente dei riflessi sulla possibilità di sviluppo coerente e lineare della propria autonomia psicosociale proprio perché in questo modo l’adolescenza vista come periodo di vita di preparazione al salto definitivo verso l’autonomizzazione è uno spazio di tempo che può prolungarsi anche nel tempo fino a trent’anni perché soggetta a queste fluttuazioni e a questa possibilità di ritorno indietro rispetto ai risultati conseguiti. A questo segue una serie di conseguenze di instabilità e di variabilità dei legami affettivi, sia esterni alla famiglia che interni”.

” Tutto questo – conclude – rende più difficile il distacco che ha come fine lo sviluppo di un progetto di vita perché invece spesso e volentieri questo istinto sarà influenzato e condizionato (e anche ostacolato) da difficoltà concrete di mantenimento economico fuori dalla famiglia di origine”.

Immagine di repertorio

}
Tags: Boomerang Kids|Catania|Difficoltà|Evidenza|Generazione boomerang|Giovani|Intervista|Lavoro|Progetti|Psicologo|Stabilità|Viaggio

Articoli correlati

Uccise il figlio, chiesti 24 anni per il poliziotto Rampello in servizio a Catania
La ricostruzione del delitto

Uccise il figlio, chiesti 24 anni per il poliziotto Rampello in servizio a Catania

RAFFADALI - Sono stati chiesti 24 anni di carcere per Gaetano Rampello, poliziotto agrigentino in servizio a Catania, condannato per aver ucciso il fi ...
>> Continua...
Redazione NewSicilia 0 27/01/2023
Frana di Letojanni, la prossima settimana riprendono i lavori
Manutenzione

Frana di Letojanni, la prossima settimana riprendono i lavori

MESSINA - A seguito delle recenti interlocuzioni tra Autostrade Siciliane, Protezione civile Regionale e l’Ufficio Regionale per il Dissesto Idrogeolo ...
>> Continua...
Redazione NewSicilia 0 27/01/2023
Esplosione in una villetta sulla SS 118, scoppia bombola di gas: proprietario ferito
Sul posto i vigili del fuoco

Esplosione in una villetta sulla SS 118, scoppia bombola di gas: proprietario ferito

MONTAPERTO - Minuti di paura a Montaperto (Agrigento): è esplosa nelle scorse ore una bombola di gas, in una villetta di contrada Businé, nei pressi d ...
>> Continua...
Redazione NewSicilia 0 27/01/2023

Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.



Tutti i suggerimenti di




NewSicilia

Ultimi articoli

Incidente, scontro tra pullman e due auto: uomo estratto dalle lamiere
Dal soprasso allo schianto

Incidente, scontro tra pullman e due auto: uomo estratto dalle lamiere

27/01/2023 18:14
MISILMERI - Grave incidente sulla Palermo-Agrigento, all’altezza di Misilmeri. Nello schianto sono rimasti coinvolti tre mezzi: due auto e un pullm ...
>> Continua...
La Scuola “Maiorana” di Catania a confronto con la Giornata della Memoria
evento

La Scuola “Maiorana” di Catania a confronto con la Giornata della Memoria

27/01/2023 18:05
CATANIA - “La gente è stufa di sentire parlare di ebrei, è una cosa noiosa! Tra qualche anno sulla Shoah ci sarà una riga sui libri di storia e poi no ...
>> Continua...
Tg Flash edizione del 27 gennaio delle ore 18,00
Informazione

Tg Flash edizione del 27 gennaio delle ore 18,00

27/01/2023 18:00
#TgFlash Edizione del 27 gennaio 🗓 delle ore 18,00 🕒 • Messina Denaro, i dettagli del suo covo: dal salotto alla sala adibita a pa ...
>> Continua...
Regione Siciliana, Finanziaria 2023: alcune delle misure approvate
Bilancio

Regione Siciliana, Finanziaria 2023: alcune delle misure approvate

27/01/2023 18:00
PALERMO - “Grande soddisfazione per aver offerto un contributo alla manovra che andasse nella direzione del sostegno economico alle categorie più debo ...
>> Continua...
Uccise il figlio, chiesti 24 anni per il poliziotto Rampello in servizio a Catania
La ricostruzione del delitto

Uccise il figlio, chiesti 24 anni per il poliziotto Rampello in servizio a Catania

27/01/2023 17:50
RAFFADALI - Sono stati chiesti 24 anni di carcere per Gaetano Rampello, poliziotto agrigentino in servizio a Catania, condannato per aver ucciso il fi ...
>> Continua...
Sicilia, chi sono i commissari nominati all’Irsap e all’Asi “Sicilia occidentale”
attività produttive

Sicilia, chi sono i commissari nominati all’Irsap e all’Asi “Sicilia occidentale”

27/01/2023 17:38
SICILIA - La giunta Schifani ha nominato, nell'ambito delle attività produttive, Marcello Gualdani che diventa commissario straordinario dell'Irsap - ...
>> Continua...
Oroscopo weekend 28 e 29 gennaio 2023, le previsioni segno per segno: più coraggio!
Oroscopo

Oroscopo weekend 28 e 29 gennaio 2023, le previsioni segno per segno: più coraggio!

27/01/2023 17:30
E anche gennaio sta per finire nel "dimenticatoio", tra alti e bassi, giornate scoppiettanti e altre un po' giù di tono. La grinta, però, non manca ...
>> Continua...
Sicilia, domani allerta meteo: le previsioni di un weekend di maltempo
Che tempo farà nel weekend

Sicilia, domani allerta meteo: le previsioni di un weekend di maltempo

27/01/2023 17:13
SICILIA - Maltempo senza fine in Sicilia: dopo giorni di pioggia insistente proseguono i rovesci che non intendono ancora dare tregua ai siciliani. Le ...
>> Continua...
Il Prefetto Mattei alla guida del Comune di Catania: sostituisce Portoghese
Nomina

Il Prefetto Mattei alla guida del Comune di Catania: sostituisce Portoghese

27/01/2023 17:04
CATANIA - A guidare il Comune di Catania sarà il prefetto in pensione Piero Mattei, fino alle prossime elezioni comunali che si terranno in primavera. ...
>> Continua...
Frana di Letojanni, la prossima settimana riprendono i lavori
Manutenzione

Frana di Letojanni, la prossima settimana riprendono i lavori

27/01/2023 16:58
MESSINA - A seguito delle recenti interlocuzioni tra Autostrade Siciliane, Protezione civile Regionale e l’Ufficio Regionale per il Dissesto Idrogeolo ...
>> Continua...
Festività agatine, domenica ultimo appuntamento con apertura Palazzo degli Elefanti e i matinée musicali
evento

Festività agatine, domenica ultimo appuntamento con apertura Palazzo degli Elefanti e i matinée musicali

27/01/2023 16:55
CATANIA - Domenica 29 gennaio l'Amministrazione comunale etnea propone l'ultimo appuntamento con le aperture straordinarie di Palazzo degli Elefanti o ...
>> Continua...
Esplosione in una villetta sulla SS 118, scoppia bombola di gas: proprietario ferito
Sul posto i vigili del fuoco

Esplosione in una villetta sulla SS 118, scoppia bombola di gas: proprietario ferito

27/01/2023 16:42
MONTAPERTO - Minuti di paura a Montaperto (Agrigento): è esplosa nelle scorse ore una bombola di gas, in una villetta di contrada Businé, nei pressi d ...
>> Continua...
Incidente sul lavoro in via Filippo Corridoni, operaio cade da un ponteggio
Incidente sul lavoro

Incidente sul lavoro in via Filippo Corridoni, operaio cade da un ponteggio

27/01/2023 16:37
TRAPANI - L'ennesimo incidente sul lavoro si è verificato in un cantiere. È accaduto a Erice, nel Trapanese, dove un operaio è caduto da un ponteggio ...
>> Continua...
Ancora nessun risarcimento per le figlie di Marcello Cimino, cosparso di benzina e bruciato vivo
Morte

Ancora nessun risarcimento per le figlie di Marcello Cimino, cosparso di benzina e bruciato vivo

27/01/2023 16:16
PALERMO - Ancora nessun risarcimento per le figlie di Marcello Cimino, il clochard che nel 2017 venne cosparso di benzina e bruciato vivo di notte men ...
>> Continua...
Messina Denaro, i dettagli del suo covo: dal salotto alla sala adibita a palestra
Ispezionato il nascondiglio

Messina Denaro, i dettagli del suo covo: dal salotto alla sala adibita a palestra

27/01/2023 16:10
TRAPANI - Il covo di Matteo Messina Denaro, situato a Campobello di Mazara (Trapani), sembra l'abitazione di un uomo qualsiasi: è questo ciò che è eme ...
>> Continua...

CATEGORIE

TG Flash
Cronaca
Politica
Sport
Cultura
Scuola
Scienze
Tecnologia
Spettacoli
Rubriche
Editoriali
Pubbliredazionali
___________________
Privacy e Cookie Policy
La Redazione


bonus scommesse senza deposito

DIRETTA TWITTER

Tweets by NewSicilia

PARTNERS







Editore: NEWSICILIA S.R.L.S. Direttore responsabile: SERGIO REGALBUTO - Autorizzazione del Tribunale di Catania n. 9 del 14/04/2014
Sede legale: Via Centuripe, 1/C - 95128 CATANIA - Tel. 095 507701 - Fax 095 506330
E-mail: [email protected] - Pec: [email protected] - © Copyright Newsicilia - Tutti i diritti riservati
Ufficio Registro delle Imprese di Catania - REA n. 347483 - Iscritta dal 12/03/2014 - Partita Iva e Codice fiscale: 05162320872 - Iscrizione al ROC: n. 24774 del 10/09/2014