CATANIA – Una mattinata di gioia, colori e leggerezza ha riempito i corridoi del reparto di Pediatria dell’Ospedale Garibaldi-Nesima, diretto dal dottor Antonino Palermo.
Protagonisti dell’iniziativa sono stati i giovani dell’associazione “Colorati di emozioni”, che con giochi, attività creative e momenti di animazione hanno regalato sorrisi e allegria ai piccoli pazienti e alle loro famiglie.
Un progetto nato dal cuore
Il progetto è stato fortemente voluto da Jessica Curró, medico anestesista pediatrico presso lo stesso presidio ospedaliero, e rappresenta uno degli appuntamenti più sentiti dell’associazione, da anni impegnata in attività di solidarietà e sostegno ai più fragili.
Attraverso iniziative come questa, “Colorati di emozioni” si propone di trasformare la degenza ospedaliera in un’esperienza meno traumatica, portando un tocco di leggerezza in un luogo dove spesso si vivono momenti difficili.
Le parole del direttore Giuseppe Ettore
Grande soddisfazione è stata espressa dal direttore del Dipartimento Materno-Infantile dell’Arnas Garibaldi, dottor Giuseppe Ettore, che ha dichiarato:
“Esperienze come questa testimoniano quanto sia importante costruire ponti tra la comunità e l’ospedale.
La presenza dei giovani di Colorati di emozioni ha donato ai nostri piccoli pazienti momenti di serenità e calore umano, che sono parte integrante del percorso di cura.
Ringrazio di cuore Jessica Curró e tutti i volontari per la loro sensibilità e per l’entusiasmo con cui portano avanti queste iniziative”.
Un ponte tra ospedale e comunità
L’iniziativa rientra in un più ampio percorso di collaborazione tra l’Arnas Garibaldi e le associazioni del territorio, volto a promuovere la solidarietà e l’accoglienza nei contesti pediatrici.
Perché, come ricordano i volontari dell’associazione, un sorriso può diventare una medicina potente — capace di curare l’anima prima ancora del corpo.



