Catania “sotto i riflettori” dei reati: controlli interforze “a tappeto”

Catania “sotto i riflettori” dei reati: controlli interforze “a tappeto”

CATANIA – Nella giornata di ieri 24 ottobre sono state svolte a Catania operazioni interforze straordinarie di controllo del territorio nella forma ad “alto impatto”. 

Controlli eseguiti congiuntamente da personale della Polizia di Stato e Locale, dell’Arma dei carabinieri e della Guardia di Finanza.

Dalla droga ai veicoli rubati: cosa emerge dai controlli della polizia

In particolare, per la Polizia di Stato sono stati impiegati: 

  • 2 equipaggi della Divisione Anticrimine:
  • 3 equipaggi dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico (Volanti):
  • 1 equipaggio del Commissariato Librino;
  • 3 Unità Cinofile;
  • 1 equipaggio della Polizia Stradale;
  • 7 equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine;
  • 20 unità del Reparto Mobile;
  • 14 unità della Squadra Mobile;
  • 4 equipaggi della Polizia Locale di Catania.

I risultati conseguiti sono i seguenti:

  • 194 persone controllate, di cui positive 53;
  • 117 veicoli controllati;
  • 54 verbali elevati per violazioni al Codice della Strada;
  • 30 sequestri amministrativi per mancata copertura assicurativa;
  • il sequestro di 88 grammi di cocaina e 23,30 grammi cannabinoidi;
  • sanzioni amministrative pecuniarie irrogate per un totale di 37.364,00 euro;
  • rinvenuti 2 veicoli rubati (1 automobile, 1 ciclomotore).

Librino “nel mirino” di carabinieri e Fiamme Gialle

In prima linea anche l’Arma dei carabinieri e la Guardia di Finanza, che hanno anche loro “passato al setaccio” Librino. In particolare, i carabinieri hanno assicurato i seguenti risultati:

  • controllati 30 veicoli
  • controllate 108 persone, di cui 19 positive in banca dati;
  • elevate 5 violazioni al Codice della Strada; 
  • sanzioni amministrative elevate per un totale di 3.393 euro;
  • confiscato un veicolo;
  • denunciato un soggetto per detenzione ai fini di spaccio, con conseguente sequestro di 60 grammi di hashish.

I controlli del personale della Guardia di Finanza si sono concentrati sul viale Moncada, con Ufficiale e quattro equipaggi, di cui uno cinofili.