Catania senza luce, il blackout che per ore ha lasciato al buio i cittadini

Catania senza luce, il blackout che per ore ha lasciato al buio i cittadini

CATANIA – È di nuovo luce a Catania, ieri protagonista di un prolungato blackout che ha interessato diverse zone della città. Disagi soprattutto nel centro storico del territorio etneo, dove i cittadini hanno risentito maggiormente del disservizio. Quest’ultimo causato, a quanto pare, da un guasto a una delle cabine primarie dell’Enel, e che ha reso necessario l’intervento dei tecnici, intervenuti nel pomeriggio di ieri per dare seguito alle segnalazioni dei catanesi.

Catania senza luce, blackout nel centro storico

Il guasto sarebbe riconducibile al forte caldo che avrebbe causato la fusione dei cavi elettrici, già oggetto di sovraccarico per via dei condizionatori costantemente accesi, come unico rimedio per fronteggiare l’afa che negli ultimi giorni ha travolto la Sicilia.

Una situazione, quella del blackout, che quindi non avrebbe fatto altro che aggravare gli effetti, di per sé difficili da tollerare, delle alte temperature. Restare per ore senza condizionatori, luce, e in alcune zone anche acqua, ha rappresentato un disagio non da poco.

Necessario più che mai quindi l’intervento tempestivo dei tecnici Enel, da ieri pomeriggio al lavoro per ripristinare l’impianto elettrico delle vie del centro.

Le aree rimaste al buio per diverse ore sono state principalmente la zona Bellini, via Lavaggi, via Vittorio Emanuele, piazza Montessori, viale Mario Rapisardi basso e la zona dell’ospedale Garibaldi, via Fava, via Plebiscito e zone limitrofe.

La mappa dei disservizi Enel a Catania

blackout catania