Catania, proteste per la chiusura della Villa Bellini durante gli eventi a pagamento

Catania, proteste per la chiusura della Villa Bellini durante gli eventi a pagamento

CATANIA – Tante le lamentele dei cittadini di Catania per la chiusura della Villa Bellini nel periodo estivo, a causa degli spettacoli a pagamento che richiamano sia i catanesi sia cittadini provenienti da altre zone della Sicilia.

La chiusura del Giardino Bellini

La Villa, infatti, nei giorni degli eventi viene chiusa già a partire dalle ore 15 per consentire i preparativi. Impedendo così la libera fruizione del giardino.

A protestare per la condizione è la cittadina e componente di Rete Ragnatela, Cinzia Colajanni, che dichiara: “Desidero ricordare che il ‘Regolamento del Verde Pubblico e Privato della Città di Catania‘ stabilisce (art. 12 – Autorizzazioni attività e manifestazioni). Tutte le attività autorizzate dall’amministrazione a soggetti privati su area pubblica non possono in alcun modo escludere o ostacolare l’utilizzo dell’area stessa da parte degli altri cittadini“.

villa bellini foto

Il Regolamento, approvato dal Consiglio Comunale il 6 agosto 2019, affida proprio al Consiglio il compito di vigilare sull’operato della Giunta e degli altri organi comunali. Verificando la corretta applicazione degli indirizzi generali e dei programmi deliberati. Appare quindi strano che i consiglieri non abbiano contestato la chiusura del Giardino Bellini durante gli spettacoli“, conclude Colajanni.

Le dichiarazioni di Cinzia Colajanni

 

La risposta dell’amministrazione

Abbiamo contattato l’amministrazione comunale di Catania per avere delle risposte in merito ma non è stata rilasciata alcuna dichiarazione.