Catania, mensilità non pagate: lavoratori della Fondazione ODA in protesta

Catania, mensilità non pagate: lavoratori della Fondazione ODA in protesta

CATANIA – Sono sei le mensilità non pagate ai lavoratori della Fondazione ODA di Catania, che hanno manifestato nel pomeriggio davanti alla Prefettura. Non hanno ancora ricevuto gli stipendi di novembre, dicembre e la tredicesima 2024, gennaio, febbraio e marzo 2025.

Disagio per i lavoratori

LAVORATORI ODA

Una condizione di disagio per i lavoratori, che ogni mattina si alzano e garantiscono comunque la loro forza lavoro all’azienda e alle persone assistite. Un problema non nuovo, già presente da lungo tempo. Per tale motivo, nel tempo, molti dipendenti hanno lasciato il posto di lavoro per non sottostare a dinamiche di pagamento che rendono impossibile il normale scorrere della vita.

La Fondazione ODA si occupa di assistere soggetti con fragilità, quella del corpo e quella della mente. Persone con disabilità psicofisica o patologia psichiatrica, minori a rischio, ex degenti che tornano a casa e necessitano di cure specifiche. E sono proprio loro a fare le spese di tale condizione, subendo una riduzione dei servizi e del personale con cui affrontavano percorsi di sostegno.

Il racconto di un padre


A raccontarcelo è anche un padre presente al presidio in sostegno dei lavoratori, che ha parlato dei progressi fatti da suo figlio con disabilità importanti, che non riusciva a parlare e finalmente era riuscito a emettere suoni grazie al sostegno di una professionista della Fondazione, che ha lasciato il posto di lavoro.

L’intervista al Responsabile Provinciale Asia USB

Il sindacato Asia Usb è accanto ai lavoratori della Fondazione ODA, che insieme a loro chiede giustizia.