Cronaca

Catania, manifestazione lavoratori Almaviva: “No al licenziamento”

CATANIA – Un’ombra di incertezza si abbatte sui dipendenti di Almaviva Contact Spa che questa mattina hanno manifestato a Catania davanti la Prefettura. Sono 621 lavoratori destinati al licenziamento in Sicilia, di cui 161 solamente a Catania. La crisi colpisce gli addetti al servizio di utilità pubblica del Ministero della Salute.

Superato il periodo legato alle emergenze della pandemia, una azienda – della città di Catania – ha perso la clausola sociale sulle commesse di appartenenza, ciò porterà al licenziamento dei lavoratori impegnati nel servizio.

Secondo quanto riportato dai dipendenti, nonostante le promesse precedenti, il Ministero della Salute sembra ora intenzionato a non procedere con la strutturazione del servizio. Questa decisione mette in pericolo l’occupazione di numerosi dipendenti che si trovano ora ad affrontare un futuro incerto insieme alle loro famiglie.

L’intervento di una dipendente di Almaviva

È intervenuta ai nostri microfoni una dipendente di Almaviva, Agata Nicolosi, che chiarisce le aspettative e le “pretese” dei lavoratori. Di seguito l’intervista video.

 

Licenziamento previsto il 30 dicembre 2023

La situazione è aggravata dalla perdita della clausola sociale, che aveva garantito stabilità ai lavoratori in un contesto di emergenza sanitaria. La mancanza di un impegno da parte del Ministero della Salute rischia di compromettere la sostenibilità occupazionale degli impiegati Almaviva, che si trovano ora a fronteggiare una realtà in cui la prospettiva di licenziamento è sempre più concreta ed è prevista il 30 dicembre 2023.

La delusione e frustrazione dei lavoratori

I lavoratori sottolineano la delusione e la frustrazione derivanti dalle promesse disattese e sperano che venga trovata una soluzione che possa preservare i loro posti di lavoro e garantire una transizione equa in un momento così difficile. La comunità di Catania è in apprensione, mentre si attendono sviluppi e decisioni chiare riguardo al futuro di Almaviva Contact Spa e dei suoi dipendenti.

Floriana Garofalo

Pubblicato da
Floriana Garofalo
Tag: agata nicolosi Almaviva Contact Spa catania Catania Catania Notizie Dipendenti Almaviva DIPENDENTI ALMAVIVA CATANIA Ministero della Salute Sicilia Sicilia notizie

Post recenti

  • Cronaca

Salvata tartaruga marina alla scogliera di Catania, era intrappolata tra i rifiuti galleggianti

CATANIA - Salvata una tartaruga marina alla scogliera di Catania. Il salvataggio della tartaruga marina…

21 minuti fa
  • Cronaca

La tentata rapina e poi la fuga, 3 minorenni incastrati dalla Polizia di Stato

CATANIA - La Polizia di Stato ha arrestato tre minorenni catanesi per tentata rapina in…

44 minuti fa
  • Sport

Team Altamura – Catania: “Ennesima chance, ennesimo su e giù”

Pre-partita 28° Giornata – Girone C – Serie C Domenica 23 Febbraio Stadio  Antonio D'Angelo …

1 ora fa
  • Rubriche

Mondo cattolico in preghiera per Papa Francesco, “notte tranquilla” dopo l’ultima crisi respiratoria

ITALIA - Mondo cattolico in preghiera per il Sommo Pontefice. Le ultime news dal Vaticano…

1 ora fa
  • Cronaca

Tre turisti aggrediti e rapinati a Palermo

PALERMO - Tre turisti tedeschi la scorsa notte sono stati aggrediti e rapinati in piazza…

2 ore fa
  • Mezz'ora a Mezzogiorno

Mezz’ora a Mezzogiorno – Sanità, turismo e investimenti: Nicola D’Agostino sul futuro della Sicilia

CATANIA – Sedicesima puntata stagionale di “Mezz’ora a Mezzogiorno“, il rotocalco di Newsicilia che, settimanalmente, propone degli…

2 ore fa