Catania, allarme prostituzione. Consigliere Buceti: “Intere strade invase”

CATANIA – Il giro di vite degli ultimi giorni con sanzioni a lucciole e clienti per quasi tutta Catania può essere un buon deterrente contro il proliferare di una vera e propria piaga per l’intera collettività.

Il problema è che siamo ancora ben lontani dal risolvere il problema. Perché nelle zone perlustrate dalle pattuglie della polizia municipale non c’è la IV municipalità? Perché la tolleranza zero non riguarda il nostro territorio che da troppo tempo deve subire questo turpe mercato? Domande che Erio Buceti, consigliere della municipalità di “Cibali-Trappeto Nord- San Giovanni Galermo” rivolge al sindaco Bianco il quale deve dare immediatamente risposte adeguate all’intera circoscrizione.

Un territorio con tante vie letteralmente invase da ragazze che esercitano il mestiere più vecchio del mondo e da clienti che non hanno nessun tipo di timore nel fermare la macchina in mezzo alla strada, mettersi a contrattare e bloccare così il traffico. La scusa del cliente che si ferma per chiedere informazioni non viene più usata perché semplicemente non serve più.

“Oggi la vigilanza sul viale Bolano, sul viale Vivaldi e nelle stradine limitrofe praticamente non esiste e la situazione di degrado è sotto gli occhi di tutti. Uno scenario penoso, che nasconde un mondo fatto di sfruttamento e degrado, con commercianti e residenti vittime di questo turpe mercato. Che scenario si presenta davanti agli occhi delle famiglie della nostra municipalità che ritornano a casa dopo una passeggiata o un’uscita con gli amici?”.

“Nella IV circoscrizione – negli spiazzi e slarghi di San Nullo, Trappeto Nord e Cibali – ci sono decine di alcove per il sesso a pagamento. Punti pieni di fazzolettini e preservativi per terra con la gente che cerca, per quanto possibile, di evitarli in tutti i modi. Luoghi che spesso non sono appartati ma si trovano a pochi metri dalle abitazioni con i cittadini costretti ad ammirare uno spettacolo indegno e penoso”.

Come consigliere della circoscrizione di “Cibali-Trappeto Nord- San Giovanni Galermo”, Erio Buceti, in tutti questi anni ha richiesto ripetutamente un potenziamento dei controlli nelle zone maggiormente a rischio e, allo stesso tempo, l’intervento di tutte quelle associazioni che operano in questi contesti. “Il tempo delle chiacchiere è finito da un pezzo: i cittadini, oggi, hanno bisogno di fatti immediati e continui nel tempo”.

Rossana Nicolosi

Post recenti

  • Cronaca

Evade dai domiciliari per “disperazione”, 37enne pregiudicato arrestato ad Adrano

ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…

8 ore fa
  • Cronaca

Movida sicura a Catania: controlli interforze nel fine settimana

CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…

8 ore fa
  • Cronaca

Operazione antidroga “Take Away” ad Alcamo: 3 arresti

ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…

9 ore fa
  • Meteo

Meteo, le PREVISIONI per domani in Sicilia

SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…

9 ore fa
  • Cronaca

Troppi atti vandalici e furti di monopattini in sharing a Palermo: l’appello di Esco

PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…

10 ore fa
  • Tecnologia

Continuano i cyberattacchi in Italia

ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…

10 ore fa