CATANIA – È previsto per domani, mercoledì 2 ottobre, alle 8,45, il sopralluogo per verificare l’efficienza della nuova linea di trasporto “AMTS Metro Shuttle” (A-MS).
Il percorso collega la stazione della metropolitana “Milo” con il polo universitario di S. Sofia, il policlinico e il parcheggio “Zenone” in via S. Sofia.
Il sopralluogo partirà proprio dal parcheggio “Zenone”, dove interverranno rappresentanti istituzionali del Comune di Catania, AMTS, policlinico e università, che hanno firmato un accordo di collaborazione.
Il nuovo servizio, già avviato, rientra nella strategia di potenziamento dell’intermodalità tra metropolitana e bus, migliorando l’accessibilità alle sedi universitarie e ai padiglioni del policlinico lungo la via S. Sofia.
La linea sarà particolarmente utile anche per gli automobilisti delle zone a nord della città, che potranno utilizzare il parcheggio “Zenone” come punto di interscambio.
Il “AMTS Metro Shuttle” garantirà circa 80 corse al giorno, da lunedì a venerdì, con orario dalle 6,25 alle 20,30 e una frequenza di un bus ogni 4 minuti nelle ore di punta.
Il sabato il servizio sarà comunque operativo, ma con frequenze ridotte.
SICILIA - Una forte scossa di terremoto di magnitudo stimata 4.7 è stata registrata nella…
<<Uno dei comportamenti che non comprenderò mai è quello di un’autista che mi ha riportato…
#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Il giuramento all'Ars del nuovo…
SICILIA - È ufficialmente attivo il sismometro più profondo di tutto il Mediterraneo: si trova a…
PALERMO - È stata inaugurata oggi a Villa Zito, a Palermo, la mostra “Il sogno spezzato…
PALERMO - È morto all'età di 84 anni Francesco Picone, presunto boss del clan mafioso "Noce".…