CATANIA – Sono momenti difficili per Catania e c’è chi è “in vena” di allarmare ancora di più la popolazione. In queste ore, infatti, circola un messaggio, il cui mittente sembra essere “Protezione Civile Regionale” con il titolo “Allerta rossa massima” ma che, in verità, è una fake news.
A confermarlo è il Dipartimento: “Bufala confezionata da qualcuno che non ha nulla a che fare con la Protezione civile“. “Operazioni come questa, di per sé illegittime possono celare veri e propri progetti criminali“, continuano.
Si ricorda che la Protezione civile regionale annuncia eventuali allerte esclusivamente attraverso canali di comunicazione ufficiali, quali il sito, social e comunicazioni dirette alla stampa.
L’invito è quello di non prendere in considerazione tali notizie e di affidarsi a fonti certe. Questo vale anche per foto e filmati: a conferma di ciò, nei giorni scorsi, proprio durante il violento nubifragio, girava in rete un video palesemente fake che riprendeva un’aula studio inondata e si diceva che si trattava dell’Università di Catania. Ovviamente, non era così: video del 2019 e, per di più, girato all’estero.
Immagine di repertorio
CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…
#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…
CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…
CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…
PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…
Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…