“Da Acireale ai centri commericiali, insieme per il Carnevale”

ACIREALE – Il Carnevale di Acireale, come collegamento tra la provincia etnea e Acireale.

È questo l’intento di Milena Calì e Maurizio Ciancio, rappresentanti dei Portali e delle Zagare, che, dal 3 al 17 Febbraio, ospiteranno, per la prima volta da “congiunti”, l’evento “Da Acireale al Polo Commerciale i Portali e Le Zagare, insieme per il Carnevale”.

Una manifestazione all’insegna della goliardia carnevalesca, che vedrà, oltre alla realizzazione di abiti e di un carro infiorato ad opera dei maestri acesi, anche l’esposizione di carri in miniatura, laboratori di cartapesta, sfilate di maschere carnevalesche (con relativa premiazione per la migliore maschera) ed esposizioni fotografiche.

L’obiettivo è quello di coinvolgere visitatori e clienti del Polo commerciale – spiegano Milena Calì e Maurizio Ciancio – a vivere la festa di Re Burlone tra mille appuntamenti in collegamento con Acireale, patria indiscussa del più bel Carnevale di Sicilia“.

Presente alla conferenza stampa, anche il primo cittadino puntese Andrea Messina. Il sindaco, oltre a sottolineare come il carnevale, nella provincia etnea “sia un’antichissima tradizione cominciata nel 1940 e mantenuta sino agli anni ’80” , ricorda che San Giovanni la Punta, è, come Acireale, parte del distretto turistico dell’Etna.

Questo, tra le sue finalità prevede anche la promozione, lo sviluppo e la realizzazione di strategie turistiche associate” che hanno contribuito fortemente alla realizzazione di questo evento.