Questione regimentazione acque meteoriche, a Belpasso arriva il sistema Aquabox

Questione regimentazione acque meteoriche, a Belpasso arriva il sistema Aquabox

BELPASSO – Il sindaco di Belpasso, Carlo Caputo, ha annunciato l’avvio dei rilievi tecnici per la progettazione esecutiva, direzione e misura dei lavori volti agli interventi di regimentazione e smaltimento delle acque meteoriche, nonché al miglioramento dell’assetto idrogeologico e alla messa in sicurezza delle aree più critiche della città.

Questi interventi mirano a mitigare il rischio di alluvioni nelle zone soggette alle cosiddette bombe d’acqua. Il Comune di Belpasso ha ottenuto finanziamenti per tali opere pubbliche di sicurezza, assegnati in base alla Legge n°145 del 30 dicembre 2018 e al Decreto del 19 maggio 2023 del Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Direzione Centrale della Finanza Locale.

Le richieste di contributo sono state formulate per tre differenti interventi di regimentazione e smaltimento delle acque meteoriche nelle aree nord, centro e sud di Belpasso, per un totale di circa 3 milioni di euro.



Il sindaco ha concordato con geologi e ingegneri incaricati della progettazione la realizzazione di trincee drenanti e vasche di smaltimento per gestire le acque meteoriche. Inoltre, ha sollecitato la predisposizione di serbatoi per l’accumulo di acqua piovana utilizzando il sistema Aquabox. Questi serbatoi saranno installati in tre diverse zone della città per raccogliere e riutilizzare l’acqua piovana per usi non potabili, come il lavaggio delle strade e interventi di emergenza.

Il sindaco Caputo ha sottolineato che questi interventi non solo proteggeranno l’incolumità dei cittadini, ma permetteranno anche di preservare una risorsa preziosa come l’acqua, particolarmente importante considerando la sua attuale scarsità.