CATANIA – Formazione, dialogo e approfondimento al centro dell’incontro “I.T.S. a confronto Sicily meets Puglia” tenuto all’istituto Duca Degli Abruzzi di Catania. Un focus per discutere e confrontarsi sulla filiera tecnologico – professionale e dare così ai giovani una visione a 360° delle opportunità messe loro a disposizione per conoscere e inserirsi nel mondo del lavoro.
Presente per l’occasione l’assessore della Regione Puglia al Lavoro, Formazione, Istruzione, Università e Diritto allo Studio Sebastiano Leo. Accanto a lui, la dirigente scolastica Anna Lena Manca dell’I.I.S.S. “Don Tonino Bello” e uno dei direttori dell’ I.T.S. Mobilità Sostenibile Aerospazio di Brindisi Vincenzo Corona.
“Il modello che voi avete costruito negli anni va esportato perchè credo che le buone pratiche vadano assolutamente prese ed adattate alle esigenze del territorio in cui operano. Ho portato tutti gli I.T.S. d’Italia a Bruxelles – prosegue l’assessore Leo – perché sono convinto del percorso straordinario che abbiamo costruito in questi anni”.
Innovazione tecnologica, transizione digitale, smart mobility e sostenibilità integrata nei percorsi formativi sono concetti ribaditi nella conferenza dei servizi dall’I.T.S. Academy di Catania rappresentato dal vicepresidente Tiziano Minuti, dalla direttrice Brigida Morsellino, dal vice direttore di Alis Antonio Errigo e dal R.U.P. Giuseppe Maria Sassano.
“Si realizza una partnership a livello formativo che coinvolge istituzioni territoriali importanti – sottolinea il vicepresidente Tiziano Minuti -. La Regione Puglia investe molto sulla formazione e vuole collaborare con altri enti che portano grandi competenze e profili in uscita adeguati. Un grande sforzo di progettazione educativa, dialettica e di condivisione dei percorsi basato sulla valorizzazione delle potenzialità dei giovani”.