CATANIA – Nello scorso mese di maggio, a completamento del PIANO ESTATE 2024 – Fondi Strutturali Europei – Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027, gli alunni e le alunne dell’I.C. ad Indirizzo Musicale “Cavour” di Catania, diretto egregiamente dalla Prof.ssa Maria Gabriella Capodicasa, appartenenti alla classe di Pianoforte sotto la guida dalla Prof.ssa Laura Torrisi, hanno sostenuto l’esame per il conseguimento della Certificazione Internazionale di Musica Trinity.
Tancredi Mosconi (4° grade), Aurora Pappalardo (4° grade), Carolina Fiore (3° Grade), Benedetta Pedullà (3° grade), Raquel Arcidiacono (2° grade), Vittorio Cinardo (2° grade), Carla Ingallina (2° grade), Andrea Sindoni (2° grade), Filippo Pappalardo (1° Grade), Elena Musimeci (1° grade), Mila Lupoi (1° grade), Carmelo Orofino (1° grade), Andrea Symonovych (1° Grade), Emilia Centamore (1° Grade), Daria Marletta (1° Grade), Maria Stella Carani (Initial), Alice Carcagnolo (Initial), Roshen Fernando (Initial), Aida Pipitone (Initial), alunni appartenenti alle prime, seconde e terze classi di pianoforte preparati scrupolosamente dalla prof.ssa Laura Torrisi, hanno superato egregiamente l’esame digitale per il conseguimento della certificazione musicale Classica & Jazz con votazioni per lo più “Distinction”.
Andrea Symonovych ha superato l’esame col massimo dei voti 100/100.
Soddisfatta dei risultati raggiunti, la prof.ssa Torrisi, che da più di 10 anni prepara gli alunni per il conseguimento delle Certificazioni di Musica, aggiunge: “Le Certificazioni Internazionali di Pianoforte Classica & Jazz proposte dal Trinity College London trovano corrispondenza nel Quadro Europeo delle Qualifiche, sono pensati per valutare le abilità comunicative, stimolare la progressione dell’apprendimento e sono costruiti per valutare in modo autentico, innovativo e personale, valorizzando ciò che il candidato dimostra di saper fare”.
Il percorso Trinity – sottolinea con orgoglio la Dirigente Scolastica prof.ssa Capodicasa – “rappresenta un’opportunità sia per gli alunni che per i docenti della scuola. La struttura Trinity è decisamente molto organizzata, segue i docenti e le scuole attraverso corsi di aggiornamento che riguardano sia la didattica che le modalità d’esame. La Certificazione rappresenta un obiettivo da raggiungere, e dunque uno stimolo per chi studia la musica”.