All’Istituto ComprensIvo ad Indirizzo musicale “Cavour” di Catania si replica il progetto “Bellini tra i giovani”

All’Istituto ComprensIvo ad Indirizzo musicale “Cavour” di Catania si replica il progetto “Bellini tra i giovani”

CATANIA – Lunedì 3 giugno scorso la sala “Turi Ferro” dell’Istituto Comprensivo ad Indirizzo Musicale “Cavour” di Catania è diventata un palcoscenico ideale per avvicinare alle composizioni del “Cigno di Catania” i piccoli studenti appartenenti alle terze classi della scuola primaria accompagnati dai docenti Agnese Pulvirenti, Alessandra Monteforte, Giuseppina Testa, Daniela Rizzo, Concita Virzì, Pina Privitera, Clara Marciante, Luigi Barbera, Concetta Messina, Chiara Floresta, Samanta Longhitano.

Suoni, atmosfere ed emozioni resi possibili grazie all’iniziativa del Direttore Artistico ed ideatore del progetto “Bellini tra i giovani” che da diversi anni porta avanti il progetto, sotto l’alto patrocino del Comune di Catania.

“L’esperienza altamente culturale favorisce l’acquisizione di competenze spendibili durante tutto il percorso della vita”, afferma la Dirigente Scolastica prof.ssa Maria Gabriella Capodicasa che aggiunge: “Vederli oggi così attenti, in questa sorta di confronto diretto, dove gli artisti nonché loro docenti hanno saputo divulgare con tale passione il genio compositore di Vincenzo Bellini è stata un’esperienza emozionante ed unica”.

Accanto a lei, la professoressa Laura Torrisi, docente di pianoforte, che ha curato l’organizzazione dell’evento in ogni minimo particolare. Sono state eseguite l’aria da camera di Bellini “Vaga luna” e l’aria “Sgombra è la Sacra selva” tratta dall’opera Norma, che hanno visto protagonista il Mezzosoprano Prof.ssa Antonella Arena accompagnata al pianoforte dal Maestro Salvo Samperi. Nella seconda parte la pianista Prof.ssa Francesca Stella ha eseguito impeccabilmente al pianoforte l’aria “Ah, non credea mirarti” dall’opera La Sonnambula ed infine sempre dall’opera Norma il Mezzosoprano Prof.ssa Antonella Arena ha eseguito l’aria “Casta diva” accompagnata al pianoforte dalla Prof.ssa Francesca Stella emozionando i loro piccoli studenti.

La magia della musica ha coinvolto grandi e piccini che hanno apprezzato i momenti di emozione e sensibilità, oltre alla presenza a scuola di importanti risorse professionali e di talenti che ne rappresentano il valore aggiunto.