Consiglio comunale di Catania approva quattro variazioni di bilancio: il Saluto ai nuovi assessori

Consiglio comunale di Catania approva quattro variazioni di bilancio: il Saluto ai nuovi assessori

CATANIA – Nelle sedute di apertura e di prosecuzione, il Consiglio comunale ha approvato quattro delibere di variazioni di bilancio.

Durante la seduta di martedì, presieduta da Sebastiano Anastasi, l’Assemblea ha salutato e rivolto gli auguri di buon lavoro ai nuovi componenti della Giunta guidata dal sindaco Enrico Trantino: gli assessori Daniele Bottino, Carmelo Coppolino, Luca Sangiorgio e Serena Spoto, presenti in Aula insieme al primo cittadino.

Prima variazione: sicurezza e videosorveglianza

Il primo documento approvato, all’unanimità dei 21 presenti, ha ratificato la delibera di Giunta di ottobre scorso per una variazione al bilancio 2025/2027, competenza 2025.

La proposta, presentata dall’assessora ai Servizi informatici e digitalizzazione Viviana Lombardo, è finalizzata all’utilizzo di risorse del Programma operativo complementare Legalità 2014–2020, per interventi di rafforzamento della sicurezza territoriale attraverso sistemi tecnologici e videosorveglianza.

Seconda variazione: contributi e progettualità

Via libera, con 22 favorevoli e un astenuto, alla variazione al bilancio di previsione 2025/2027, competenza annualità 2025-2027.

L’atto, richiesto con urgenza dall’assessore al Bilancio Giuseppe Marletta, riguarda contributi per progettualità etero-finanziate, refluenze dalla Commissione straordinaria di liquidazione e richieste delle diverse direzioni comunali.

Terza e quarta variazione: servizi sociali

Approvata all’unanimità, con 23 voti favorevoli, la variazione al bilancio 2025/2027, esercizio 2025, presentata dalla neo-assessora ai Servizi sociali Serena Spoto, destinata ai distretti socio-sanitari dell’isola per l’erogazione di benefici ai disabili minori gravi (FNA Regione anno 2021).

Successivamente, con 20 voti favorevoli, è stata approvata anche la seconda variazione relativa al servizio residenziale presso le comunità alloggio per disabili psichici, sempre illustrata dall’assessora Spoto.

Ringraziamenti del presidente

Al termine dei lavori, il presidente Sebastiano Anastasi ha espresso un particolare ringraziamento e apprezzamento per l’operato del Consiglio, sottolineando l’adozione di atti importanti per l’azione dell’Amministrazione comunale.