BELPASSO – Il Comune di Belpasso ha ottenuto un contributo di 35.714,29 euro dal Dipartimento regionale delle Autonomie Locali, come riconoscimento per la partecipazione al programma “Plastic Free” per gli anni 2024 e 2025.
Questo finanziamento premia l’impegno dell’Amministrazione e dei cittadini nelle azioni di riduzione della plastica monouso e nella promozione di pratiche sostenibili.
Belpasso “Plastic Free”: il riconoscimento
“Siamo orgogliosi di questo riconoscimento”, dichiara il sindaco Carlo Caputo. “Dimostra che la collaborazione tra cittadini, amministrazione e associazioni come Plastic Free può produrre risultati concreti. Queste risorse ci aiuteranno a proseguire nel percorso verso una Belpasso sempre più pulita e sostenibile. L’attenzione all’ambiente si riflette anche in altri progetti attualmente in corso”.
Tra le principali iniziative ambientali avviate dal Comune si segnalano:
- Raccolta differenziata porta a porta con il 70,36% nel 2022
- App Junker per aiutare i cittadini nella corretta gestione dei rifiuti
- Contrasto alle microdiscariche con continue bonifiche e sanzioni
- Adesione a due Comunità Energetiche Rinnovabili (“Stella Aragona” e “Etna”)
- Interventi di efficientamento energetico su edifici pubblici e illuminazione
- Realizzazione del nuovo parco “Bosco Sciara Viva”
- Riqualificazione del sentiero naturalistico 786 CAI
- Rigenerazione urbana con 47 opere pubbliche in corso per circa 33 milioni di euro
- Gestione delle acque meteoriche tramite sistemi “Aquabox”
- Regolazione delle fontanelle pubbliche per ridurre lo spreco d’acqua
- Ordinanze contro gli incendi e piantumazione di nuovi alberi.
La soddisfazione del sindaco Caputo
Il Sindaco ha inoltre ringraziato l’associazione Plastic Free, in particolare la referente locale Francesca Di Raimondo, per il costante supporto e la collaborazione.
“L’attenzione all’ambiente nasce da scelte amministrative responsabili, ma trova forza nella partecipazione attiva dei cittadini. Continuiamo a lavorare insieme per un futuro più sostenibile”, conclude il Sindaco Caputo.