Cinzia Di Mauro, autrice catanese di una trilogia di fantascienza Genius (finalista Urania e Delos) Ledizioni Milano, di un noir umoristico La storia vera di un killer nano (segnalato al Premio Calvino e scelto dalla Nabu), di I love Meteorite, romanzo grottesco su una famiglia e un mondo distopico, di “Paso doble”, un thriller sull’alta finanza in concorso per Giallo Mondadori e Giallo Festival, di “Finisterrae” di fantascienza orwelliana di prossima pubblicazione con Delos Digital e di “Pangolino mon amour!” di prossima pubblicazione per la Allaround di Roma.
www.litenet.it
Ecco un libro imperdibile per conoscere la guerra tra la Nigeria e il Biafra, scoppiata alla fine degli anni '60. È descritta dall'interno dalla voce [...]
Premio Pulitzer per la narrativa nel 2015 è un affascinante romanzo storico per lo più ambientato nei crudelissimi anni della Seconda Guerra Mondiale. [...]
Opera di Philip Dick del 1962 vincitrice del Premio Hugo come miglior romanzo.
Alla sua base vi è un'ipotesi ucronica: cosa sarebbe accaduto se Hit [...]
Nel mese di giugno in onore del Premio Calvino, che mi ha portato fortuna e ha celebrato da poco le sue scelte, vi consiglio "Evelina e le fate" di Si [...]
Cos'hanno in comune Harj, responsabile telefonico per l'Abercrombie & Fitch in Sri Lanka, Zack, contadino volgarotto dell'Iowa proprietario di cam [...]
"Era una tranquilla notte di regime…" è l'impeccabile incipit, poi ripetuto in poetica anafora in altri capitoli, di Baol di Benni.
È una satira de [...]
Affrontare un tema intimo e delicato come la depressione, con profondità, ma senza il tratto saggistico né un tono tragico, non era affatto semplice. [...]
Un romanzo difficile, impegnativo, ma una vera leccornia per l'intelletto questo d'esordio di David Foster Wallace. Si può leggere e rileggere, trovan [...]
Non credo di dover ancora smentire il preconcetto che una graphic novel non è una sorella minore del romanzo. Il fumetto, infatti, quando è utilizzato [...]
Il narratore è Lui, ovvero Adolf Hitler. Si è appena svegliato, in un prato, riaprendo gli occhi, nella sua divisa militare un po' sporca. Nessuna tra [...]