FAVARA – Sono siciliani i due autisti morti nell’incidente avvenuto nella notte scorsa lungo la A1, vicino Roma. A schiantarsi è stato uno dei bus usato per trasferire i migranti da Porto Empedocle nei centri d’accoglienza del Piemonte. Le vittime sono Daniel Giudice, 32 anni, e Alberto Vella, 34 anni: entrambi erano originari di Favara (Agrigento).
Per Giudice era il primo viaggio per l’azienda di Agrigento: fino a poche settimane fa lavorava in Lombardia. Da poco aveva deciso di ritornare nella sua terra, a seguito della proposta di lavoro di Patti tour.
I due, oltre a essere colleghi, erano legati da un rapporto di amicizia. Fin da piccoli erano membri del gruppo “Fabaria Folk” con cui hanno girato l’Europa. Nessuno dei due era sposato.
“Abbiamo il cuore spezzato per la tragedia che si è verificata durante la notte sull’autostrada A1“, lo ha detto il prefetto di Agrigento, Filippo Romano. “Si tratta di due autisti molto giovani, uno dei quali figlio unico di genitori anziani. Il dolore per queste tragedie è sempre grandissimo“.
“Ho già parlato con il titolare della ditta, Patti tour, che è addoloratissimo. È una ditta piccola, a conduzione familiare, in cui si conoscono tutti e si frequentano abitualmente. Spesso, quando si pensa all’imprenditoria privata, si crede che sia improntata soltanto a rapporti economici. Non è vero, gli imprenditori creano, specie in questo caso, dei rapporti intensi, quasi familiari, con i propri dipendenti“.
“La Prefettura rappresenterà in tutti i modi la sua vicinanza alle famiglie delle vittime. Personalmente, se mi verrà data la possibilità, mi recherò a trovare le famiglie per manifestare loro il nostro intenso e sincero dolore“.
Secondo i primi accertamenti, all’altezza di Fiano Romano (Roma), uno dei bus, in uso alla Prefettura di Agrigento, che stava trasferendo dei migranti da Porto Empedocle nei centri d’accoglienza del Piemonte, ha avuto un impatto frontale con un mezzo pesante.
Nelle ultime ore il bilancio dei feriti è salito a 25. Le persone coinvolte sono state portate negli ospedali della zona. I rilievi sono affidati alla Polizia stradale. I migranti erano sbarcati a Lampedusa nei giorni scorsi.
Pesanti le ripercussioni anche sulla viabilità: il traffico è stato bloccato dalle 4,30 sulla carreggiata Nord fra lo svincolo di Guidonia Montecelio e l’allacciamento diramazione Roma Nord. Lunghe e complicate le operazioni di soccorso e di rimozione dei mezzi. Questo ha causato lunghe code.
In foto i due autisti
#TgFlash del 7 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Catania, elezioni provinciali: arrivano le prime…
CALTANISSETTA - In gravi condizioni un centauro trasportato all'ospedale Sant'Elia di Caltanissetta dopo un violento…
CATANIA - Se gli applausi e le risate sono due indicatori della buona riuscita di…
CATANIA - Furto di agrumi. Due uomini di 48 e 49 anni, entrambi pregiudicati catanesi…
GRAMMICHELE - La Polizia di Stato ha condotto un'accurata operazione di controllo in una rivendita…
CATANIA - Si terranno esattamente tra 20 giorni, il 27 aprile 2025, le elezioni provinciali…