Cronaca

Maxi blitz alla Girgenti Acque, tra gli indagati anche Miccichè e il deputato Francesco Scoma

AGRIGENTO – Arrivano altri nuovi dettagli sul maxi blitz che ha coinvolto la Girgenti Acque, unico gestore del servizio idrico integrato di Agrigento e provincia.

Nello specifico, sono 84 le persone indagate e per 50 di loro la Procura sta avviando la notifica di conclusione delle indagini preliminari. Tra gli indagati anche Gianfranco Miccichè, presidente dell’Ars, ma non solo.

Proprio lui avrebbe ricevuto dal numero uno di Girgenti Acque – all’epoca candidato con Forza Italia alle elezioni regionali del 2017 – “contributi elettorali, spese di viaggi e soggiorni in violazione a quanto previsto dall’art. 7 comma 2 Legge n. 195/1974, ovvero senza che fosse intervenuta la deliberazione dell’organo societario della Girgenti Acque S.P.A. e senza che i contributi fossero stati regolarmente iscritti nel bilancio della medesima società“.

Non è tutto: oltre a Miccichè, ci sarebbe indagato anche il deputato Francesco Scoma, anche lui per il medesimo motivo, tra contributi elettorali e spese di viaggi a di soggiorni. Ancora, figura anche l’ex presidente della provincia di Agrigento, Eugenio D’Orsi, l’ex prefetto di Agrigento Nicola Diomede e Giovanni Pitruzzella, presidente dell’Autorità garante del mercato.

I fermati

Otto, invece, i fermati, per i quali si attende la decisione del G.I.P. sulla convalida e sulla richiesta di emissione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere. Non ci sarebbe stato, tra l’altro, nel corso dell’operazione, alcun sequestro nonostante all’inizio si fosse diffusa la notizia di un provvedimento di ben 18 milioni.

L’operazione “Waterloo” ha portato alla luce l’esistenza di un’associazione a delinquere che operava a capo della società Girgenti Acque. I reati ipotizzati, a vario titolo, sono associazione a delinquere finalizzata alla commissione di delitti contro la pubblica amministrazione, frode in pubbliche forniturefurtoricettazionereati tributarisocietari e in materia ambientale.

I fermati sono, nell’ordine:

  • Marco Campione, 60 anni, ex presidente di Girgenti Acque;
  • Pietro Arnone, 58 anni, amministratore unico di Hydortecne;
  • Calogero Patti, 53 anni, dipendente di Girgenti Acque;
  • Angelo Piero Cutaia, 51anni, direttore amministrativo di Girgenti Acque;
  • Gian Domenico Ponzo, 54 anni, direttore generale Girgenti Acque;
  • Francesco Barrovecchio, 61 anni, responsabile tecnico Hydortecne;
  • Calogero Sala, 61 anni, direttore tecnico e progettazione Girgenti Acque;
  • Igino Della Volpe, 63 anni, membro del consiglio di amministrazione di Girgenti Acque.

Le indagini

Per le indagini su Girgenti Acque, durate quasi 4 anni, sarebbero state utilizzate diverse intercettazioni di comunicazioni e di consulenze tecniche in materia contabile e ambientale, servizi di controllo, pedinamento e osservazioni.

Dalla Procura comunicano che gli accertamenti “hanno disvelato una potente azione di lobbying e la creazione di un vasto sistema di corruttele volto a eludere i controlli degli enti preposti. Falsi in bilancio  ed un sistema di accentramento degli appalti in capo alle imprese del presidente del consiglio di amministrazione di Girgenti Acque, Marco Campione, hanno permesso allo stesso di operare in regime di monopolio con relativi guadagni“.

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Donna scippata in pieno centro a Messina da un giovane di Cosenza: arrestato

MESSINA – Un furto con strappo si è consumato ieri pomeriggio nel cuore di Messina,…

2 minuti fa
  • Cronaca

Porticello, al via il 27 aprile il recupero del veliero Bayesian: conclusione prevista a fine maggio

PALERMO - Se le condizioni meteo lo permetteranno, prenderanno il via il prossimo 27 aprile…

19 minuti fa
  • Cultura

“Avere tutto” di Marco Missiroli

Il sigillo a doppia mandata di due voci che corrono sui fili del telefono simboleggia…

28 minuti fa
  • Cronaca

Taormina, incidente mortale in via Pirandello: vittima un 47enne di Giardini Naxos

TAORMINA - Incidente mortale a Taormina nella serata di ieri, intorno alle ore 21, in…

48 minuti fa
  • Economia

Turismo, quasi la metà di chi viene in Italia sceglie la Sicilia: i dati di Bankitalia

SICILIA - La Sicilia torna a brillare sulla mappa del turismo internazionale. Nel 2024 l’Isola…

58 minuti fa
  • Cronaca

Catania, bloccati e denunciati due minorenni per il furto di uno scooter

CATANIA - Sono stati arrestati due minorenni, colpevoli di aver rubato uno scooter di un…

11 ore fa