CALA PISANA – I valori delle acque di Cala Pisana, a Lampedusa, sono rientrati nella norma: il mare ritorna a essere balneabile.
Lo hanno dimostrato i nuovi campionamenti effettuati dall’Asp di Palermo.
A seguito di tali risultati, il sindaco delle Isole Pelagie, Filippo Mannino, ha revocato il temporaneo divieto di balneazione, attraverso un’ordinanza.
Quest’ultimo era stato imposto lo scorso 5 agosto, dopo che le analisi dell’Asp avevano fatto notare il superamento dei valori limite dei parametri microbiologici relativi al batterio dell’escherichia coli.
Così aveva commentato Peppino Palmieri, facente parte di “Obiettivo Pelagie“:
“L’ordinanza di divieto temporaneo è stata firmata dal sindaco dopo una settimana da quando è giunta la comunicazione dell’Asp . E non viene specificato, concretamente, quale sia il tratto di mare interessato, ma vengono citate soltanto le coordinate. Considerando che turisti e residenti fanno la fila al Pronto Soccorso con vomito e dissenteria, è lecito chiedere perché il sindaco si sia svegliato solo dopo una settimana dalla segnalazione dell’Asp. Sulla salute dei cittadini non si scherza”.
Problemi molto simili anche nella zona della Baia del Corallo sita su Sferracavallo, a Palermo.
Il provvedimento, messo in atto con l’ordinanza sindacale numero 156 del 2 agosto, è stato preso dopo la comunicazione da parte del dipartimento di prevenzione dell’Asp 6 di Palermo.
Dato importante, il superamento della soglia limite dalla legge dei valori di escherichia coli, pervenuti da un campione risalente al 31 luglio.
Foto di repertorio
#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Aumento costi trasporto marittimo verso isole…
ENNA - Domani, giovedì 17 aprile, sarà riaperto completamente al traffico lo svincolo di Enna sull'A19…
CATANIA - Arrivano nuovi aggiornamenti sul caso mancati stipendi per lavoratrici e lavoratori ODA. L'assemblea…
CATANIA – Una mattinata all’insegna della solidarietà e del calore umano quella vissuta oggi all’ospedale…
SICILIA - Ammonta a oltre 13,8 milioni di euro la somma destinata dalla Regione Siciliana…
PALERMO - Scandalo a Palermo dove un operatore 50enne dell'Asp avrebbe lasciato una telecamera nascosta…