LAMPEDUSA – Scatta il divieto temporaneo di balneazione a Lampedusa, isola delle Pelagie in provincia di Agrigento.
Valido da ieri e fino al prossimo 10 settembre, il divieto è stato emanato per uno specifico tratto dell’isola: le acque antistanti a Cala Pisana.
A insospettire sono stati alcuni sintomi, come febbre e vomito, avvertiti da turisti che avrebbero fatto il bagno proprio in quella zona.
A firmare l’ordinanza è stato il sindaco di Lampedusa, Filippo Mannino. La decisione è stata presa dopo che l’Asp di Palermo ha prelevato dei campioni di acqua di mare a seguito dei quali è emerso il superamento dei valori limite dei parametri biologici relativi agli Enterococchi intestinali.
Un’estate complessa in Sicilia, considerando che solo qualche settimana fa a Taormina era sorto un problema analogo: un tratto della zona di Mazzeo era stato interdetto. A distanza di qualche giorno comunque è stato comunicato che le acque del Messinese possono nuovamente rappresentare un punto di riferimento per residenti e turisti.
Foto di Foundry Co da Pixabay
SICILIA - Una forte scossa di terremoto di magnitudo stimata 4.7 è stata registrata nella…
<<Uno dei comportamenti che non comprenderò mai è quello di un’autista che mi ha riportato…
#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Il giuramento all'Ars del nuovo…
SICILIA - È ufficialmente attivo il sismometro più profondo di tutto il Mediterraneo: si trova a…
PALERMO - È stata inaugurata oggi a Villa Zito, a Palermo, la mostra “Il sogno spezzato…
PALERMO - È morto all'età di 84 anni Francesco Picone, presunto boss del clan mafioso "Noce".…