LAMPEDUSA – Proseguono senza sosta gli sbarchi a Lampedusa: nelle ultime ore le motovedette della Guardia costiera e della Guardia di finanza hanno soccorso diverse imbarcazioni.
Sbarco di migranti nella note a Lampedusa
Sono 65 i migranti provenienti da Bangladesh, Egitto e Pakistan, a bordo di un barcone lungo 12 metri intercettato dalle Fiamme Gialle. Questi hanno dichiarato di essere partiti da Abu Khammas, in Libia, pagando 6mila euro ciascuno. Dallo stesso porto erano partiti anche i 36 sudanesi, algerini e bengalesi soccorsi dalla motovedetta Cp324, mentre i 53 eritrei, siriani, somali e sudanesi salvati sempre dalla Guardia costiera hanno raccontato di aver lasciato Zuara, in Libia, dopo aver versato 4 mila dollari a testa.
Tutti i migranti sono stati trasferiti all’hotspot dell’isola, che all’alba ospitava già 754 persone.
Ondate di sbarchi tra Lampedusa e il Siracusano
Gli sbarchi si inseriscono in un flusso continuo che da giorni interessa l’isola. Nella giornata di ieri si era registrato un maxi arrivo: 278 persone soccorse dalla Guardia costiera su quattro imbarcazioni, per un totale di 13 approdi dalla mezzanotte, che avevano portato sull’isola 634 migranti, tra cui 9 minorenni e 26 donne. A questi si erano aggiunti 117 arrivi nel Siracusano, facendo salire a 751 il numero complessivo di persone approdate in poche ore.
La maggior parte dei migranti proviene da Bangladesh, Egitto, Pakistan e Sudan, con partenze principalmente dalle coste libiche, in particolare Zuara. Tutti, una volta sbarcati, vengono sottoposti a un primo triage sanitario al molo Favarolo prima del trasferimento all’hotspot.
Fonte foto Ansa Sicilia