CATANIA – Dopo la diramazione dell’allerta di livello rosso da parte della Protezione Civile per la giornata di domani nelle città di Catania, Messina, Ragusa e Siracusa, i sindaci dei vari comuni interessati hanno iniziato a comunicare la chiusura delle scuole.
I disagi accorsi oggi in tutta la Sicilia, dal blackout di Acireale (CT) alla tromba d’aria di Licata (AG), sarebbero solo l’inizio di una settimana all’insegna del maltempo. Per evitare vittime, dunque, i vari comuni si sono mossi in tal senso.
A Catania le scuole saranno chiuse non solo nelle zone facenti parte del Comune, ma anche in provincia. Gli alunni dovranno rimanere a casa a Mascalucia, Aci Castello, Giarre, Aci Sant’Antonio, Calatabiano, Riposto, Mascali, Sant’Agata Li Battiati, Paternò, Belpasso, Nicolosi, Gravina, San Giovanni La Punta, Caltagirone, Misterbianco, Viagrande, Zafferana Etnea.
Edifici scolastici chiusi anche a Ragusa e Siracusa. Nel Siracusano i banchi resteranno vuoti a Pachino, Augusta e Portopalo.
Le scuole non apriranno neanche nel Messinese e nei Comuni di Canicattì e Licata, quest’ultima la zona dell’Agrigentino più colpita dal maltempo odierno.
IN AGGIORNAMENTO
Immagine di repertorio