AGRIGENTO – Prosegue senza sosta l’attività della Questura di Agrigento, volta a garantire sicurezza e ordine pubblico, in particolare in tema di violenza domestica.
Provvedimenti per violenza domestica ad Agrigento
Negli ultimi due mesi, il Questore di Agrigento ha emesso 14 provvedimentic di ammonimento, 12 dei quali d’ufficio, a seguito di una puntuale attività di monitoraggio svolta dalla Divisione Polizia Anticrimine.
Gli interventi hanno riguardato episodi di violenza, minacce e lesioni all’interno di nuclei familiari, in cui spesso sono coinvolti coniugi, conviventi, ex partner o figli con comportamenti aggressivi nei confronti dei genitori. Altri 4 provvedimenti sono stati adottati su richiesta diretta delle vittime, in relazione a reati persecutori.
Tutela rafforzata per vittime di stalking, minacce e aggressioni
Sempre sul fronte della tutela delle vittime, 4 misure di Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza sono state disposte dal Tribunale – Misure di Prevenzione di Palermo, su proposta del Questore. Si tratta di casi di particolare gravità, nei quali le vittime sono state sottoposte a pedinamenti, minacce, violenze psicologiche e fisiche. Due episodi si sono verificati a Licata, uno a Sciacca e uno a Canicattì, dove è emersa anche la minaccia armata con un coltello a serramanico.
Inoltre, 6 nuove proposte per l’emissione delle medesime misure di prevenzione sono state presentate al Tribunale competente, sempre in riferimento a episodi di violenza in ambito familiare.
Ulteriori controlli
Nel contesto delle attività di prevenzione della criminalità comune, la Questura ha emesso 12 Avvisi Orali e 5 Fogli di Via Obbligatori nei confronti di soggetti considerati socialmente pericolosi per la sicurezza del territorio, sulla base delle condotte accertate e dei precedenti a loro carico.